Avete notato come già nella prima settimana di novembre ci sia nell’aria la voglia del Natale? Nei supermercati piramidi di panettoni, nei negozi offerte e confezioni natalizie, in giro luminarie e alberi di Natale già immortalati sui social media. Per tradizione cristiana, sulla cui falsa riga si poggia l’intera ritualità...
Tag: bellezza
Balsamo per l’anima
In questi giorni, tanto quieti quanto rivoluzionari, aprendo scatoloni in attesa di sistemazione e riorganizzando gli oggetti in casa, ho ritrovato dei libri cari al mio cuore, pieni di buoni spunti oltre che bei ricordi. Uno in particolare ha catturato la mia attenzione. E’ un testo semplice e scritto con...
Parigi, Angelina e il Mont Blanc
Parigi è sempre Parigi: uno spettacolo per gli occhi e per il cuore con ogni angolo o vetrina che trasuda bellezza e buon gusto. La Villa Lumiere non guarda mai indietro ma solo avanti e si nota da mille piccoli particolari, come lo sfrecciare dei monopattini elettrici per le strade,...
I capelli, la magia e la storia
Per la scienza, nell’uomo, hanno la funzione di attutire i colpi al cranio e di aiutare il mantenimento del calore corporeo. Sono formati prevalentemente da proteine solide come cheratina e melanina e da acqua e grassi. Parliamo chiaramente di capelli. Ricci, biondi, corti, mossi, a spazzola, lunghi, lisci, crespi, brizzolati,...
La fiducia e la polvere fatata
“Abbiate cura di credere alla bellezza della vostra vita, è difficile che non sia bella, è veramente difficile” Franco Arminio Ho notato questa citazione qualche giorno fa leggendola sulla pagina social di un’amica, poi ieri sera l’ho trovata nuovamente tra i post di un’altra cara amica… uno spunto importante…mi soffermo...
La natura vissuta bene
La storia di una passione trasmessa dai genitori, l’amore per la natura e i suoi insegnamenti, l’inizio di una nuova nuova vita – professionale e personale – con il coraggio di una scelta. E un progetto sempre in cammino. Ecco Vincenza Bizzoni, 47 anni, nata a Roma ma di fatto...
I trampoli che portano in alto i cuori
La memoria di un trampoliere, altissimo, visto con gli occhi di bambino. Una lezione di Tai-Chi e nello stesso posto la locandina che annuncia un corso di trampoli, il teatro Il Traghetto a L’Aquila. I lavori per guadagnarsi da vivere prima di trovare la propria strada. Lo stesso teatro che...
Sbalzi climatici: le risorse nel disagio
Questo maggio è davvero insolito. Fa freddo, piove, tira vento, in Italia ci sono dissesti idrogeologici da più parti. Quanta parte abbiamo noi in questi cambiamenti climatici è cosa ormai certa. Ma, mentre ci informiamo e decidiamo di prendere in mano la nostra vita e di aiutare un po’ la...
La vibrazione della ceramica
Vent’anni e più di esperienza, con dei punti fermi che fanno da base. Ma sempre pronti a ricominciare, mai stanchi di sporcarsi le mani all’insegna del “virus positivo dello sconcerto, sapendo che gli oggetti finiscono nelle mani delle persone. E per crearli quindi bisogna usare strumenti sottili” per dirla con...
Per crescere nell’arte, occorre amarla… Intervista a Pablo Veron (parte I)
Quando ho conosciuto Pablo, sono rimasta incantata dal suo garbo. Rientrava da un viaggio di lavoro in Canada a Roma e, nonostante gli impegni e la stanchezza, ha fatto in modo di incontrarmi ad orari impensabili pur di tenere fede alla parola data. L’ho visto arrivare nascosto dietro alla visiera...