Author Archives: Il Covo dei Liberfili

Autore: Il Covo dei Liberfili

Veronica Casciani, Simona e Moira Di Naccio, una "sorellanza" nata frequentando la scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione® (con Veronica almeno, Simona e Moira sono sorelle). Conducono presso la psicolibreria i Luoghi dell'Anima il Covo dei Liberfili, un incontro dedicato a tutti coloro i quali vogliono inoltrarsi in maniera insolita nelle pagine di un libro e nel cuore delle questioni della vita che racconta. Tra loro i libri sono diventati l'ennesima occasione di confronto e condivisione. Offrono specchi in cui riflettersi, conforto, esperienze che sarebbe impossibile vivere direttamente... Questo lo spirito degli articoli, non recenzioni, ma spazi aperti ai commenti di chi vuole aggiungere altre letture.

“Della gentilezza e del coraggio” di Gianrico Carofiglio

I nostri amati libri, spesso restituiscono il giusto valore a parole svuotate della loro essenza. “ Della gentilezza e del coraggio” è un libro che offre questa possibilità e ci invita a riflettere sulla vita, sull’importanza delle piccole cose e sul valore delle scelte quotidiane. In questo testo l’autore, Gianrico...

Leggi tutto

Le affinità dell’anima: il viaggio emotivo nel romanzo di Goethe

Le affinità elettive è un romanzo che esplora in profondità le dinamiche dell’amore, del desiderio e delle emozioni umane. Scritto da Johann Wolfgang von Goethe nel 1809, il libro affronta il tema delle relazioni tra le persone attraverso una metafora scientifica: così come alcuni elementi chimici si attraggono e si...

Leggi tutto

Immaginare futuri con le parole

Si intitola “Grammamanti” (Einaudi, 2024) l’ultimo libro di Vera Gheno, sociolinguista e ricercatrice all’Università di Firenze, che, dopo la ventennale collaborazione con l’Accademia della Crusca, è attivamente impegnata nella divulgazione della lingua applicata a questioni di genere, diversità, equità e inclusione. Ma chi sono i grammamanti? Secondo l’autrice di questo...

Leggi tutto

“Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij

Cari liberfili, questa volta vi proponiamo una lettura che apre una finestra sulla mente di chi vive sospeso tra sogno e realtà, e forse anche uno specchio per chiunque abbia sentito, almeno una volta, lo stesso struggimento. Ci siamo così affidate alla penna di Fëdor Dostoevskij,maestro indiscusso della psicologia umana....

Leggi tutto

Favole senza tempo

Hai mai sentito parlare della volpe astuta, della formica laboriosa o del corvo ingegnoso? Sono i protagonisti delle favole di Esopo, storie brevi e concise, popolate da animali parlanti e personaggi archetipici, rendendole una risorsa sempre attuale per la formazione dei ragazzi. Le favole non sono solo semplici storie per...

Leggi tutto

“La libreria” di Penelope Fitzgerald

L’ estate è entrata a pieno titolo nelle nostre vite, con lei anche il bisogno di ritemprarci in compagnia degli amici di sempre: i libri. Per questo vi suggeriamo un inno silenzioso alla lettura e alla cultura con il romanzo “La libreria “ di Penelope Fitzgerald, del 1978, che narra...

Leggi tutto

L’elogio dell’imperfezione

Cercate una lettura avvincente per le vostre giornate al mare? “Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi-Montalcini è il libro perfetto da portare sotto l’ombrellone. Scoprite la straordinaria storia di una delle menti più brillanti del XX secolo, attraverso le sue avventure scientifiche e le sue riflessioni filosofiche. Con una prosa chiara...

Leggi tutto

Libri di lettere

La mia autoradio è sintonizzata sempre sulla stessa stazione e ieri si parlava di lettere, epistole proprio, scritte di pugno sulla carta, una cosa retrò insomma … e nonostante il tono irriverente della trasmissione, sono stata sopraffatta da un sentimento di malinconia: che peccato non scriverle né riceverle più. Così,...

Leggi tutto

“Il mio cuore è un purè di fragole” di Alberto Pellai

Ci sono libri che parlano al cuore, non importa a chi sono destinati. Tante volte abbiamo raccontato di libri per bambini e continueremo a farlo non solo per loro ma anche per chi cerca una scrittura delicata e vibrante. Di certo non è il numero di pagine a restituire la...

Leggi tutto