Giulia entra nella stanza dello studio quasi di corsa, ha l’aria agitata di chi non può trattenere una notizia. La invito a sedersi e a farmi partecipe della sua emozione. Mi racconta di aver incontrato, nel bel mezzo di una trafficata strada provinciale circondata da case e negozi, un pavone....
Author Archives: Silvia Torrieri
DUE PER UNO
Come amare un bambino affinché diventi un adulto sereno? E’ importante che il bambino sperimenti di essere amato di un amore gratuito, fine a se stesso, nel quale l’accettazione e l’accoglienza sono totali e incondizionate, rivolte a ciò che si è e per il fatto stesso di essere. Lo definirei...
TARAXIS AKAS
La primavera, nonostante tutto, è arrivata spazzando via la polvere dalle foglie e dai pensieri estivi che fino a poche settimane fa erano lontani. I suoi raggi di sole riscaldano senza bruciare e i suoi profumi inondano l’aria. I giardini riprendono le forme allegre dei fiori e noi sorridiamo ai...
Il viaggio verso casa
Giovanni è un papà attento ma poco autoritario, così si definisce al nostro primo incontro di counseling. E’ nato in un paesino di campagna dell’entroterra abruzzese da genitori semplici, dice lui, come se la semplicità appartenesse agli esseri umani. La mamma di Giovanni era minuta e dolce, sempre in movimento, di...
La bellezza della competizione
Tempo fa durante una passeggiata in un incantevole paesino umbro mi sono imbattuta in piccoli, deliziosi vicoli ricchi di bellezza e armonia. Sul muro di una casa, sotto un balconcino adornato di fiori colorati e allegri, vi era una targa che incoronava quel vicolo come il vincitore del concorso di...
Perfetto!
Avete notato quanto sia diffuso il termine “perfetto”? Il matrimonio perfetto! L’abito perfetto! Che coppia perfetta! Quella modella è a dir poco perfetta! Un concetto, quello della perfezione, così tanto tirato in ballo che desta quasi sospetto e merita una riflessione, a maggior ragione in una società che manifesta spesso...
Elisa che non sapeva piangere
Lo dichiarava come un vanto e un torto a se stessa. Era così solare e sorridente che talvolta risultava fastidiosa, troppo sopra le righe della naturalezza. Indossava l’ironia come un’armatura e gli occhi come scudi per difendersi dal mondo. Il suo umore eccessivamente alto era una nota stonata sul pentagramma...
Diverse sì lontane mai
Sono passati circa tre anni dall’ultima volta che Alice (nome di fantasia) è entrata nel mio studio. Ora ha ben sedici anni indossati con una mescolanza di timidezza e arroganza. Veste una t-shirt con le frange che mostra l’ombelico e quel seno orgogliosamente tondo e prepotente come lo sguardo che...
Perché? Non lo so
Alice (nome di fantasia) ha compiuto dodici anni il mese scorso, entra nella stanza del mio studio con fare timoroso di chi non sa cosa aspettarsi. Si siede e per un po’ si perde nella felpa grigia lunga fino alle mani e gli short di jeans infarciti di strappi e perline....
Tutta la musica che ci manca
Sere fa, guardando in tv il concorso canoro europeo che si svolge ogni anno, è arrivata forte al cuore la nostalgia profonda della musica. Non della musica e basta, protagonista delle nostre giornate in modi diversi, dall’autoradio in macchina alle playlist del cellulare sempre con noi, ma della musica condivisa....