Crocchette di quinoa con salsa “rosè” (ricetta vegana e gluten free)
Ingredienti per 2 persone (circa 1o crocchette di piccole dimensioni):
Per le crocchette:
– 80 gr di quinoa integrale;
– una patata di circa 150 gr;
– un cucchiaio di lievito alimentare;
– mezzo cucchiaino di noce moscata;
– un cucchiaio raso di origano essiccato;
– sale
– olio evo
Per la salsa rosè:
– 4 pomodori secchi
– la polpa di 2 zucchine
– 2 cm di zolla d’aglio
– 3 cucchiai di acqua
– olio evo
– sale
-abbondante basilico grego
Per il contorno di zucchine in agrodolce:
– la parte verde di 2 zucchine
– olio evo
– 2 cucchiai aceto di mele
– un cucchiaio di zucchero
Preparazione:
Per le crocchette: Bollite la patata partendo da una base di acqua fredda; raggiunta la cottura fate intiepidire la patata e schiacciatela. In una casseruola mettete a bollire dell’acqua che deve essere 2 volumi rispetto alla quantità di quinoa (160 gr di acqua per 80 gr di quinoa). Aggiungete la quinoa e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. Raggiunta la cottura, lasciate riposare la quinoa per 5 minuti. Miscelate con la patata schiacciata, sale, lievito alimentare, noce moscata, origano e un cucchiaino di olio evo. Formate delle polpette e poi schiacciatele. Mettetele a riposare in frigorifero per circa 1 ora. Passato questo tempo (che è un tempo minimo), scaldate dell’olio evo in una padella e fate cuocere le crocchette da ambo i lati. Chiaramente per un sapore più gustoso potete friggere le crocchette.
Per la salsa rosè: Tritate con un mixer ad immersione i pomodori secchi precedentemente ammollati in acqua per 30 minuti, la pola di zucchina, la zolla d’aglio, 2 cucchiai di olio evo, sale e acqua. Mettete in una ciotola e tenete da parte.
Per il contorno di zucchine: Tagliate in verticale la buccia delle zucchine ricavandone delle listarelle. In una padella mettete a scaldare dell’olio evo e aggiungete le zucchine. Salatele e dopo circa 5 minuti aggiungete l’aceto di mele e poi lo zucchero. Fate svaporare l’aceto e terminate la cottura delle zucchine. Il contorno va servito freddo.
Potete comporre il piatto sia per un secondo (come nella foto sopra) oppure come antipasto o finger food servendo le crocchette in un bicchiere o in un cucchiaio monoporzione sistemando sul fondo la salsa rosè sulla quale metterete una crocchetta e per finire un ciuffetto di zucchine in agrodolce.
Buon appetito!









Recent Comments