Quella voce che abita nello specchio
Capita a tutti: ci alziamo al mattino, ci guardiamo allo specchio e dentro di noi sentiamo una voce che ci dice frasi, per usare un eufemismo, poco simpatiche.
Per esempio:
– che faccia che hai questa mattina!
– mamma mia che occhiaie, ma dove ti presenti?
– ecco hai visto? un nuovo brufolo, non dovevi mangiare quella cioccolata!
Anche sulla bilancia quella voce alza il volume:
– ok sei in peso forma ma vedi di non sgarrare che ti gonfi
– ma quanto sei grassa, quel vestito non ti entrerà mai
– ti decidi a metterti a dieta o no? vuoi rimanere balena?
Alzi la mano chi ha sentito una o più di queste frasi! Fatemi contare… sì, tutte le mani sono alzate.
La voce che sentiamo, secondo il Voice Dialogue[1], ha un nome preciso: critico interiore.
Il critico interiore è una parte di noi molto particolare, che critica tutto ciò che facciamo o non facciamo e lo fa tutto il tempo. E’ fondamentale sapere, però, che non lo fa con cattiveria. Come tutte le parti di noi, non vuole danneggiarci, ma si comporta come un genitore molto ansioso e molto apprensivo, che, credendo di fare il nostro bene, ci mette di fronte a tutte le possibili ipotesi di fallimento, in modo da preservarci da quello che nella vita può succederci di spiacevole.
Lo specchio e la bilancia sono alcuni dei luoghi dove ama soggiornare. Spesso si esprime a volumi così alti da annichilirci, farci sentire inadeguati e non adatti alle situazioni.
Allora è importante conoscerlo e ricordarsi che:
– il critico interiore non è la nostra voce, ma una delle nostre voci
– il critico interiore perciò non ha ragione, ma esprime i suoi pareri e le sue preoccupazioni
– non lo fa per danneggiarci, ma per proteggerci, anche se in modo goffo
La prossima volta che sentiamo la sua voce, potremmo dirle “grazie del tuo parere, ma ora preferisco… / desidero… / vorrei occuparmi di… ” e sentiamo come stiamo. La pancia si rilassa? le spalle si sciolgono? Ci sentiamo meglio?
Come sempre, se hai voglia di raccontarmi la tua esperienza, ti aspetto nei commenti
[1] Hal e Sidra Stone, per informazioni www.voicedialogue.it









Recent Comments