L’inverno non è una stagione semplice per le nostre labbra. Freddo e riscaldamento spesso contribuiscono a renderle secche e screpolate.
Oltre ad idratarle quotidianamente con un buon burro cacao ecologico, possiamo ricorrere, una o due volte alla settimana, ad uno scrub casalingo molto semplice.
Ci occorrono:
– zucchero di canna, preferibilmente da commercio equo e solidale.
– olio d’oliva, oppure di girasole, preferibilmente biologici e spremuti a freddo
– un olio essenziale all’arancia, al mandarino o alla camomilla di qualità alimentare (facoltativo)
Procedimento:
riempite un vasetto di vetro per due terzi di zucchero di canna. Mescolando, versateci sopra l’olio. Terminate quando tutto lo zucchero è impregnato. Aggiungete due gocce – mi raccomando, solo due – di olio essenziale.
Se desiderate ottenere una miscela ancora più chic e delicata, prima di utilizzarlo passate lo zucchero al mixer in modo da ottenere granelli molto più piccini, quasi una polvere.
Usatelo una o due volte alla settimana per rimuovere le antiestetiche pellicine che si formano a causa del freddo e della disidratazione.
Inumidite le labbra e massaggiatele molto delicatamente con pochissimo del vostro preparato. Risciacquate, asciugate e nutritele con poco burro di karitè, oppure con un burro o balsamo labbra ecologico.
Gli oli vegetali, ricchi di acidi grassi e vitamina E, nutriranno le labbra, mentre lo zucchero provvederà a renderle lisce e morbide.
Gli oli essenziali daranno un leggero sapore allo scrub e, se utilizzerete mandarino e camomilla insieme, avrete anche una miscela rilassante, perfetta per questo piccolo rito di bellezza prima di andare a dormire.