C’è un libro che mi ha trovato di recente (i liberfili sanno riconoscere la sensazione di essersi imbattuti in un libro per via di una coincidenza significativa) a cui ricorro spesso in questi giorni come gesto consolatorio. Acquieta il mio senso di impotenza di fronte a certi eventi, mi ci...
Tag: archetipo
Il mio nome è Demetra
Lettera da Demetra. L'archetipo della madre interiore, quella parte di noi che porta nella nostra vita l'accudimento, la creatività, la qualità del tempo
La dea Era, quella parte di noi che mira a ricostruire l’unità tra maschile e femminile
L’amore nasce su basi di autonomia e più lavoriamo sulla nostra autonomia più siamo in grado di dedicare ad un’altra persona sentimenti puri, privi di aspettative e ricchi di cose da offrire e condividere. La nostra Era evoluta può essere quindi l’opportunità di vivere un’unione sacra tra maschile e femminile prima dentro di noi, per poi rifletterla serenamente anche in un’eventuale relazione
Il richiamo di Afrodite
Pur essendo la massima espressione della femminilità, Afrodite ha molto da suggerire sia agli uomini che alle donne. E’ passione, piacere, gusto per la vita e rappresenta la legge del “sì”. Ci rende aperti, curiosi, pronti al cambiamento e trasforma i timori in voglia d’avventura per godere di ogni aspetto dell’esistenza e gioire delle piccole cose. Il suo sussurro ci rende sensibili, ricettivi ed empatici, ci spinge a cercare piacere e bellezza e a intesserli nel quotidiano: nelle buone relazioni vissute in armonia, in una tavola ben curata o in un piatto speciale da gustare con calma, nelle essenze preferite, nei giochi d’amore o nell’attesa di un tramonto. Soprattutto ci riconduce all’amore per noi stessi.