Scuola di counseling
e Media-Comunic-Azione®
Un approccio umanistico per formare professionisti nell'ambito del counseling e della comunicazione.
Approccio olistico
Risoluzione pacifica del conflitto
Media-Comunic-Azione ®
Il nostro metodo, orientato a favorire il benessere psichico della persona nei diversi contesti della quotidianità, da quelli personali a quelli lavorativi.
ANCoRe – Associazione Nazionale Counselor Relazionali
La scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione® è riconosciuta ANCoRe (www.ancore.org) – Associazione nazionale Counselor Relazionali, socio fondatore di Feder Counseling, unico referente dell’Italia nell’EAC Board (Europe Association Counseling), patrocinata dall’Università di Siena e allineata ai parametri europei (EAC).
ANCoRe partecipa attivamente al dibattito nazionale per il riconoscimento della nuova professione di counselor, è registrata nella banca dati del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) ed è iscritta al COLAP (Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali). Contribuisce al percorso ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) per la realizzazione del progetto “Counscard Italy”. É aperta al dialogo con i registri professionali presenti sul territorio nazionale operando nella direzione del riconoscimento delle specificità formative e del comune obiettivo di diffusione del counseling. É socio fondatore di Federcounseling (Federazione Nazionale delle Associazioni di Counseling), di cui ricopre la Presidenza del Collegio dei Probiviri. Federcounseling adotta gli standards formativi e la Carta Etica dell’ E.A.C (European Association for Counselling). ANCoRe inoltre siede al Tavolo Tecnico UNI U07 Attività professionali non regolamentate (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ed è membership dell’ I.A.C. (International Association for Counselling).
Il Counselor Relazionale ad indirizzo Mediacomunicativo
Gli esperti che escono dalla scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione® hanno indagato nei campi della psicologia, del sociale e delle scienze umane seguendo i principi dell’approccio olistico: ricerca interiore e scientifica per l’evoluzione e la crescita dell’individuo.
Il programma didattico prevede una FORMAZIONE TEORICO-ESPERIENZIALE CENTRATA SULLA COMUNICAZIONE E SULLA RELAZIONE al fine di acquisire gli strumenti idonei al counseling, alla formazione, alla gestione e risoluzione pacifica del conflitto.
Il counselor ad indirizzo mediacomunicativo è un professionista che, a seguito di un percorso personale e di studio, interviene a sostegno di individui o gruppi, aiutando a trasformare il disagio in armonia, per elevare l’autostima e migliorare la qualità della vita sia dell’individuo sia del contesto sociale e lavorativo dove questi opera, per una gestione in positivo dell’esistenza.
Protagonista del processo di couseling è la persona stessa che decide di mettersi in discussione, compiendo così il primo passo verso l’auto-osservazione. Il counselor M-C quindi, apre la strada alla scoperta di nuovi punti di vista e risorse interiori, che diventano strumenti di supporto per scelte, decisioni e cambiamenti consapevoli. Il counselor M-C applica il principio di risoluzione pacifica dei conflitti a situazioni individuali, di coppia, di gruppo e di comunità. Opera in ambito privato, sanitario, socio-educativo e del lavoro (scuola, sanità, comunità, azienda…), del volontariato, della crescita personale e professionale, nelle dipendenze, nell’orientamento e nella prevenzione.
Il counselor M-C fornisce alla persona che si rivolge a lui la possibilità di esplorare nuove vie per la soluzione del problema individuato insieme, in un ambiente protetto, di cura e ascolto.
Guidare nella centratura e nel bilanciamento del Sé: questo è il lavoro del counselor ad indirizzo mediacomunicativo.
Il Facilitatore Relazionale
Prima di conseguire il riconoscimento in Counseling Relazionale a conclusione del percorso, dopo i primi due anni viene riconosciuta la figura di Facilitatore Relazionale.
Il Facilitatore Relazionale è un professionista esperto dei processi interpersonali e di gruppo, egli dispone di competenze multidisciplinari sulla comunicazione e la gestione dei conflitti e si avvale di metodologie olistiche. I facilitatori agiscono come guide di processo e creano un equilibrio tra assicurare la partecipazione individuale e produrre risultati significativi. La sfera di applicazione della Facilitazione relazionale è quella della formazione, dei gruppi, dei contesti organizzativi.
Il corso biennale di Facilitatore Relazionale erogato da Avalon Formazione è riconosciuto dall’Associazione professionale di categoria A.N.Co.Re.
LA SCUOLA
Il percorso triennale della scuola si sviluppa
attraverso i seguenti moduli:
- – Psicologia dei gruppi
- – Psicologia sociale
- – Filosofia applicata
- – Etica e deontologia nel counseling
- – Psicologia del ciclo di vita
- – Mediazione e risoluzione pacifica del conflitto
- – Comunicazione olistica
- – Comunicazione analogica e Integrazione dell’inconscio
attraverso l’interpretazione dei sogni - – Counseling individuale e di gruppo
- – Counseling nei contesti organizzativi e socio-educativi
- – Sistema enneagrammatico della personalità
- – Progettazione degli interventi
- – Lavoro sul corpo
tre anni di percorso formativo per un totale di 980 ore di cui: 450 ore tra teoria, pratica su modelli teorici, 450 ore di tirocinio, 50 ore di supervisione individuale e/o di gruppo del percorso formativo e del progetto finale, 30 ore di incontri individuali con un counselor (incontri individuali di counseling). Aree di riferimento per la formazione teorica: area sociologica-relazionale, area pedagogica e dello sviluppo, area psicologica, area del counseling, area della formazione ed area dell’etica.
Modulo formativo obbligatorio sulla Comunicazione secondo la prospettiva Relazionale.
Modulo formativo obbligatorio sul Codice Deontologico e l’Etica professionale.
Valutazione della formazione in itinere: verifica delle competenze teoriche a fine biennio.
Valutazione finale: verifica delle competenze professionali a fine corso.
Tirocinio formativo di 450 ore di cui: 200 ore tra incontri supervisionati con cliente, tutor d’aula, formazione, analisi dei bisogni ed esperienze in contesti di relazione d’aiuto e di ricerca-azione, 50 ore di seminari di autoformazione, 150 ore di redazione del progetto finale e studio individuale e 50 ore di supervisione del tirocinio. Il percorso prevede per i tre anni accademici la frequenza di un fine settimana (16 ore) a cadenza mensile.
SEDE della scuola: Pescara
La scuola é aperta a persone seriamente motivate a compiere un percorso di evoluzione interiore, a diventare professionisti della relazione d’aiuto, a migliorare la propria professionalità
acquisendo competenze comunicativo-relazionali volte alla attenzione e alla cura nella gestione dei rapporti umani. É richiesto il diploma superiore o di laurea, preferibilmente in scienze psicologiche, mediche, umanistiche, della comunicazione e socio-assistenziali.
L’ammissione al corso avviene previa presentazione del curriculum e colloquio. Saranno inoltre considerate esperienze in ambito socio-educativo, del volontariato e associazionistico.
1.400 euro (iva esclusa) ad anno accademico pagabili:
- 600 euro all’atto dell’iscrizione e successive 3 rate;
- possibilità di ulteriore rateizzazione per studenti a basso reddito o con eventuali difficoltà;
- 5% di sconto per il versamento unico della quota annua.
- Versamento su Intesa San Paolo intestato ad “Avalon Snc”
IBAN IT32V0306915461100000005444
oppure presso la segreteria di Avalon
INCONTRI SUL COUNSELING E SULLA SCUOLA DI AVALON
Abbraccio. Lo spazio dell’intimità. Seminario di tango-counseling a cura di Zuleika Fusco | 24-25 settembre 2022
24 SET ALLE ORE 10:30 – 25 SET ALLE ORE 17:00
presso la casa de tango de i Luoghi dell’Anima
in via di sotto 120/8 a Pescara
Questo non è un tradizionale stage di tango ma uno stage di crescita personale in cui il tango è il MEZZO e non la finalità. Continua a leggere
Il potere dell’intimità. Dal disagio alla felicità. Seminario conditto da Zuleika Fusco | 2 – 3 luglio 2022
2 LUGLIO ALLE ORE 10:00 – 3 LUGLIO ALLE ORE 17:00
Le relazioni sono parte dell’essenza della vita, la causa frequente dei nostri disagi o del nostro benessere.
Imparare a gestirle attraverso una educazione emozionale è indispensabile.
Allo stesso tempo è necessario affrontare il senso, a volte scomodo e frainteso, dell’intimità.
In questo seminario la dott.ssa Zuleika Fusco, counselor supervisor, formatrice e scrittrice di tematiche di crescita personale, ci fornirà nuove prospettive e strumenti per saper sostenere intimità e relazioni, in genere e più specificamente di coppia.
Il seminario di natura teorico-esperienziale si terrà nell’incantevole agriturismo Torre Mannella (Città S.Angelo, Pe)
Per info e prenotazioni contattare la dott.ssa Alessandra Caroli al tel 3391168748 quanto prima. Il seminario è a numero chiuso.
Dalla precarietà alla serenità. Il bilanciamento di sé nell’ottica del counseling M-C | 26 MARZO 2022 ALLE ORE 17:30
Sicuramente il complesso periodo storico che stiamo affrontando esaspera questo stato d’animo e ci rende particolarmente sensibili e scoperti. Qualcuno fa i conti diretti con le emozioni, altri si sentono toccati profondamente ma si controllano, accusando silenziosamente il colpo e avvertendo un meno identificabile ma costante sottofondo di malessere.
Trasforma la tua realtà. Fiducia come chiave dell’autorealizzazione. Seminario con Zuleika Fusco | 12 marzo 2022
– Comprendere che la diffidenza genera dinamiche autolesive e come interromperle
– Incrementare la fiducia e l’auto-determinazione per perseguire costruttivamente i nostri obiettivi
– “Vedere” e nutrire ciò che desideriamo per conseguirlo
Il seminario condotto dalla dott.ssa Zuleika Fusco è aperto a persone che già sono avviate ad un percorso di autoconoscenza.
Dalla paura alla fiducia. Come coltivare il proprio radicamento | corso online con Zuleika Fusco | 19 febbraio 2022
CERCHIO DI FRATELLANZA. Laboratorio degli uomini 2021-2022 | GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE 2021
CERCHIO DI SORELLANZA. Laboratorio delle donne 2021-22 | 19 novembre 2021
Avalon Counseling Open Day ONLINE!!!! | 5 novembre 2020
Giovedì 5 novembre 2020 dalle ore 17:00 alle 20:00
Ti piacerebbe sviluppare il tuo potenziale o approfondire le tue abilità comunicative? Senti che vorresti affrontare alcuni tuoi disagi? Vorresti migliorare la qualità delle tue relazioni o imparare a gestire in maniera più efficace le tue emozioni? Siamo lieti di offrirti Un’occasione per conoscerci direttamente tramite un colloquio informativo e rispondere a tutte le tue domande.
Cerchio di sorellanza – Laboratorio delle donne | 20 novembre 2020, ore 20:20
VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 20:20
La nostra storia, la nostra cultura, la fisionomia della nostra società e dei rapporti che la costituiscono, sono caratterizzati dal prevalere di elementi maschili. Configurano un modello di tipo patriarcale che penalizza fortemente le risorse del femminile, una ricchezza a disposizione di ogni essere umano.
Cerchio di fratellanza – Laboratorio degli uomini | 19 novembre 2020, ore 20:20
Giovedì 19 novembre 2020 alle ore 20:20
Spesso portiamo l’attenzione sulle donne, chiedendoci quanto sia dura la loro battaglia per affermare se stesse, ma ci dimentichiamo di riflettere sugli uomini, che sono costretti a portare sulle spalle in maniera molto evidente il peso della cultura patriarcale che rappresentano.
E’ condotto da Zuleika Fusco, counselor relazionare supervisore, scrittrice.
La quota di partecipazione è di 20 euro ad incontro (più 25 euro di tessera associativa annua, 20 per chi si iscrive entro il 5 novembre)