L’importanza di piantare gli alberi
Almeno quattrocento alberi piantati nel solo 2019. Recuperando quelle specie che erano nel bosco prima degli abbattimenti per l’agricoltura, come il Cerro o la Farnia. “Le ghiande di Cerro le ho raccolte in una contrada vicino ad Isola del Gran Sasso, mi piacerebbe che il bosco tornasse al suo stato di foresta primaria”. E poi la casa “dove finisce la strada e...
Partiamo dal nulla. Stage di musicalità con Martin Diaz | 15 dicembre 2019
Domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 16:00 alle 18:00 presso i Luoghi dell’Anima via Campobasso, 14 – Pescara Per interpretare un tango al di là della ritmica o della letteralià della battuta, occorre saper ascoltare. i ballerini spesso si abituano alla perfezione del brano musicale registrato e alla ricchezza polifonica dell’orchestra. la tradizione argentina nasce in altro modo. nella bellezza della semplicità...
Lunedì 25 novembre il laboratorio di tango counseling di Zuleika Fusco ad Avalon Progetto Tango
Lunedì 25 novembre il laboratorio di tango counseling di Zuleika Fusco ad Avalon Progetto Tango! Per ballare un tango occorre fidarsi di sé, del corpo e del proprio sentire in un connubio sereno di corpo e psiche. Zuleika Fusco ci aiuta a utilizzarlo come mezzo, come esperienza, oltre che come ballo. E ne guadagna la nostra vita personale oltre che il nostro...
Martedì 26 novembre lezione di tango argentino del Maestro Mariano Navone e Zuleika Fusco
Ecco un’altra entusiasmante occasione di studio di Avalon Progetto Tango!! Martedì 26 novembre la lezione di tango argentino del Maestro Mariano Navone e Zuleika Fusco! Esploreremo la musicalità, fondamentale per interpretare al meglio il nostro tango! Insomma una lezione sempre ricca di passione e di spunti preziosi da applicare nel nostro ballo! Alle ore 20.00 lezione Iniziati alle ore 21.30 lezione Esperti...
Cerchio di Sorellanza on line | 27 novembre 2019
Mercoledì 27 novembre 2019 dalle ore 21:00 alle 22:30 La nostra storia, la nostra cultura, la fisionomia della nostra società e dei rapporti che la costituiscono, sono caratterizzati dal prevalere di elementi maschili. Configurano un modello di tipo patriarcale che penalizza fortemente le risorse del femminile, una ricchezza a disposizione di ogni essere umano.