Author Archives: Alessandro Ricci

Autore: Alessandro Ricci

Pescara, 1974. Giornalista free lance, inizia con Il Messaggero Abruzzo nel 1994. Collabora nel tempo con testate regionali e nazionali, cura l'ufficio stampa per enti pubblici e privati in particolare nel settore viaggi e turismo. Nel 2007 avvia il progetto Borracce di poesia - La bici per il verso giusto. Il tutto nel segno della curiosità e della conoscenza.

In hotel non ci voglio andare

La leggenda vuole che le dune dell'Erg Chebbi marocchino che precedono e annunciano la grande distesa del Sahara siano lì come punizione da parte di Allah che, con una tempesta di sabbia, seppellì una ricca famiglia locale che rifiutava ospitalità ad una donna e al suo bambino. Ecco alcuni consigli per scegliere un posto dove stare, oltre la canonica stanza d'hotel. E senza imprevisti.

Leggi tutto

Se la pista ciclabile non basta più

Quali sono le misure che fanno crescere – realmente – l'utilizzo della bici in città? E che, più in generale, fanno di una città una realtà vivibile, con riduzione dello smog, rumore, del consumo di carburante? Dove le modalità di spostamento sono affidate al trasporto pubblico locale, alle facilitazioni per bici e pedoni, al posto del mezzo privato?

Leggi tutto

L'ispirazione del travel blogger

L'unione fa la forza, si sa. Il convergere di professionalità, ispirazioni, idee che si fanno concretezza, specie in questi nostri tempi di lavoro che va e viene, fa molto. Come si va e si viene quando si viaggia. E chi meglio di un travel blogger per ispirare, raccontare e definire una destinazione? Meglio ancora un team di travel blogger. Ecco TBNet, il primo network italiano tematico.

Leggi tutto

Arte democratica e poesia come relax

Incontro con Marco Antonini, 37 anni, direttore e curatore della NurtureArt, galleria d'arte contemporanea a New York. Storia che parte da Pescara, passa per Ravenna, Bologna, l'incontro con parenti lontani in America e un annuncio di lavoro online. Per un treno da prendere al volo e che cambia la vita.

Leggi tutto

Lascio tutto e vado via (sì, ma dove?)

Quante volte, con decisione o per scherzo, per passare il tempo o sognare, ci siamo divertiti a fantasticare su un posto nel mondo dove trasferirsi? Per un po' o per sempre: può essere utile lo studio di una banca inglese che indica il posto migliore al mondo dove emigrare. Con qualche sorpresa.

Leggi tutto