La vocazione e l’intraprendenza che realizzano
In questo periodo straordinario mi capita di pensare a quante volte l’essere umano si è trovato ad affrontare momenti storico- sociali particolarmente difficili. Rimanendo nel mio contesto, mi tornano in mente i racconti (ascoltati infinite volte) dei miei nonni ormai scomparsi, del “tempo di guerra”. Così esordivano riferendosi al loro vissuto durante la seconda guerra mondiale, quando erano costretti a vivere nascosti...
Protetto: Zuleika e Mariano – lezione 16 novembre 2020 – principianti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Zuleika e Mariano – lezione 16 novembre 2020 – intermedi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Zuleika e Mariano – lezione 17 novembre 2020 avanzati
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ratafià: il liquore alchemico abruzzese
La Ratafià è, indubbiamente, un nome singolare per indicare un liquore. La sua nascita affonda le radici in antiche tradizioni che contemplano influssi alchemici. infatti, la Ratafià doveva avere non solo un’azione corroborante ma anche medicamentosa sulla digestione e la sua preparazione era appannaggio di alchimisti-speziali, precursori degli attuali farmacisti. L’origine del nome La Ratafià si diffuse enormemente per l’utilizzo nei riti propiziatori o...