Ti racconto il mio Sogno / Sogni / lucertole mutanti

Autore Contenuto
marina

Posts: 47

Ciao a tutti, torno con un sogno che mi ha un po inquietato stanotte. Sto camminando con delle amiche in una strada di campagna e ad un certo punto abbiamo una coperta (che non ricordo se la portavamo noi o era per terra) che dobbiamo piegare e che tocca terra. Mentre cominciamo a piegarla cominciano ad uscire centinaia di lucertole che mi vengono addosso. Sono un po spaventata e comincio a scacciarle ma non riesco e queste si insinuano sotto i vestiti. Continuo a camminare mentre continuo a levrmele di dosso ma sembra si riproducano addosso a me. Comincio a provare angoscia e schifo, anche perchè nel frattempo diventano sempre più grandi e cambiano colore e acquistani viscidità. Arrivo ad una casa molto mal ridotta e penso sia disabitata. C'è dell'acqua e mi dico che buttandomela addosso forse riesco a liberarmi di questi animale. Mentre prendo l'acqua vedo un anziano signore nelle casa che mi dice che quelle bestie possono essere scacciate solo con dei getti potenti di acqua e mi parla di questa cosa come di un fatto comune alle persone che passano da quelle parti. Lui prende l'acqua e io sono armai in preda al ribrezzo nel vedere che gli animali striscianti che mi sento sotto i vestiti sono diventati giallastri e grandi venti volte una lucertola. Grazie e buona giornata


Valerio Ivo Montanaro

Posts: 755

Ciao Marina, se fosse il mio sogno mi chiederei che tipo di rapporto ho con il mio aspetto inuitivo e come giudico certi aspetti istintuali del femminile. Vedrei inoltre un grande aspetto di risorsa nel ripiegare la coperta, che potrebbe simboleggiare il "risveglio" (presa di consapevolezza) a certe potenze del femminile. Un caro saluto e buona vita! :-)


marina

Posts: 47

Grazie mille Ivo, anche se non mi è molto chiara la simbologia della lucertola. Un abbraccio :-)


Valerio Ivo Montanaro

Posts: 755

Ciao Marina, l'interpretazione del simbolo "lucertola" all'interno di un sogno senza poter confrontarsi con il sognatore necessità di ponderatezza poiché non è possibile stabilire un "dizionario" dei simboli valido per tutti 😉 . Nel caso della lucertola la cosa migliore sarebbe andare per libere associazioni e vedere cosa il tuo intuito suggerisce. E' possibile tuttavia individuare una "macroarea". La lucertola è un rettile ed il nostro cervello rettiliano (chiamato anche paleoencefalo) è la sede dei nostri istinti. Ho potuto constatare spesso come la presenza di rettili rimandi dunque alla sfera degli istinti ma non farei mai di questa tendenza una "regola" universalmente valida. Un abbraccio :-)


marina

Posts: 47

grazie ancora Ivo per la tua paziente spiagazione. Un abbraccio :-)


Contenuto