Ecologica-Mente all’aperto
Ispirazioni e note di viaggio, curiosità e qualche consiglio. Appunti di mobilità nuova, tanta bicicletta, un pizzico di poesia e un po’ di cose belle dal mondo
Ispirazioni e note di viaggio, curiosità e qualche consiglio. Appunti di mobilità nuova, tanta bicicletta, un pizzico di poesia e un po’ di cose belle dal mondo
Per i fotografi compulsivi da smart-phone. Per chi si dedica alla ricerca dell'immagine perfetta, per chi ha colpo d'occhio o la fortuna del principiante, c'è un premio al quale si concorre con immagini realizzate con supporti del celebre marchio della mela. Ne escono fuori cose davvero belle, come quelle dei vincitori dell'edizione 2016 degli “Ippawards”
leggi tuttoFra i racconti di viaggio più o meno lunghi, di dietro l'angolo o esotici, in solitaria o in compagnia, può capitare che si ripeta spesso un'esclamazione tipo: «Sono stato in un posto stranissimo... ho visto un posto davvero strambo, dovresti andarci». Ecco, al di là delle proprie sensazioni o del proprio metro di giudizio, possiamo, intanto, prendere spunto da una lista dei dieci posti più strambi in Europa stilata dal Guardian. E magari farci un salto, essendo da quelle parti in vacanza
leggi tuttoPoiché la voglia di partire e scoprire nuove destinazioni non finisce mai, se la volta scorsa abbiamo viaggiato con le migliori spiagge del 2016, facciamo idealmente ora un passo indietro e - prima di toccare terra - avvistiamo l'isola che ci farà sognare, per trovare approdo in paradisi in terra (e mare)
leggi tuttoGiro del mondo virtuale fra le venticinque migliori spiagge al mondo secondo il portale TripAdvisor. Un modo per sognare un po', sentire il vento caldo sulla pelle, prepararsi all'estate. E buon viaggio a ne visiterà (almeno) una
leggi tuttoLa città contemporanea, essendo città metropolitana, per essere smart deve avere una rete di servizi e tecnologie che migliorano la vita. Deve avere un'offerta reale di opportunità e saperla comunicare, spostarsi in maniera intelligente ed essere inclusiva. Ecco gli spunti offerti dallo Smart City Index
leggi tuttoRaccontare in fotografia la vita americana, o quella delle persone in qualsiasi parte del mondo. La natura, lo sviluppo sostenibile o presentare uno scatto ritoccato o fatto con lo smartphone. Dal 2003 lo Smithsonian, istituto americano di ricerca e istruzione, organizza un contest al quale tutti possono partecipare (basta avere 18 anni o più)
leggi tuttoLa bici, l'abbiamo scritto più volte qui, è una cosa seria. Andando oltre la pratica sportiva, forma nella quale viene “relegata” specie dalle nostre parti, prendendola come esempio negativo citando i famosi grupponi della domenica mattina, è una forma di trasporto, occasione di intermodalità (oltre che aiuto e supporto per la salute, non solo per chi pedala, ma per la città intorno).
leggi tuttoCi sono i cervelli in fuga, chi non si preoccupa del lavoro o comunque può permettersi di non farlo perché funziona così. Chi viaggia e basta a prescindere perché quella è la sua scelta di vita. Chi appena può non si fa mancare un bel giro. E poi c'è chi lavora per aziende che potrebbero anche chiedere un trasferimento da tutt'altra parte nel mondo. In una città da scegliere fra le migliori indicate dallo studio di una società di consulenza
leggi tuttoChe uno sia professionista con attrezzatura da paura, amatore, mago dello scatto con lo smartphone, avanti con l'età o under quattordici, tutti possono partecipare al contest fotografico per cercare di diventare il miglior fotografo di viaggio dell'anno. Male che vada, pur non arrivando primi ma fra i selezionati per categoria, la foto andrà in mostra al Museum of London Docklands
leggi tuttoÈ tempo di pianificare la prossima avventura. Come consigliano gli esperti della Lonely Planet, celebre casa editrice di guide di viaggio. Anche per il 2016, dunque, ecco suggerimenti e suggestioni per scoprire i posti del mondo che valgono una vista. Ognuno con la sua particolarità
leggi tutto
Recent Comments