Ti racconto il mio Sogno / Sogni / A casa dei Romanì

Autore Contenuto
caterina felicioni

Posts: 18

  Un sogno molto intenso per me,dopo aver chiesto al tessitore quale fosse  la causa da cui origina la mia rabbia: C'è una prima parte in cui mi trovo all'interno di una famiglia di zingari ,fuori e sotto un gazebo,tanta gente della stessa famiglia(della prima parte ricordo solo questo) Seconda parte: ritorno nello stesso posto e questa volta sotto questo lungo gazebo c'e' un lungo mobile azzurro,come le isole delle cucine piene di cassetti e comparti,tutto tutto azzurro anche i pomelli dei cassetti. Io sono seduta li e porto con me il mio materasso singolo compreso di lenzuola e coperta( lo tengo tra le braccia) e dietro di me c'e solo un anziano zingaro vestito con panni semplici una camicia ed un pantalone tenuto in vita da uno spago . Piu lontana una donna zingara incuriosita dalla mia presenza, l'anziano la tranquillizza dicendole che sono innocua ( diceva :guarda sembra una bambina non ha neanche una ruga sul viso). io leggo un libro dove leggo qualcosa di cui ricordo due parole:" caverna interiore", e due eta' 29 e 38 come se fossero eta' in cui avvengono passaggi importanti che se saltiamo poi poi e' difficile fare. Di questo ne parlo al telefono con un uomo (nella realta' e' stato un mio insegnante di longevity ,tipo qi qong. tre aggettivi emozionalmente arido,grigio e falsamente umile) dal quale pero' non voglio spiegazioni,dicendo che quella non e' una sessione ma un semplice confronto.chiusa la telefonata vedo arrivare un grande vassoio impreziosito con un stoffe e ricami all'uncinetto dove e' posta una testa di una donna con una folta chioma mossa e color rame! L'anziano mi dice che si tratta del  il funerale di una donna importante della comunita',il corpo della donna so essere su un altro piano ma non lo vedo. Il vassoio con la testa intanto raggiunge la donna che vedevo all'inizio, lei teneva una maschera fatta a mano un spaghi e fili e mi dice :" ora devo porre sul viso della testa tagliata questa maschera ma tu non devi vederla" e mi indica un punto preciso in cui mettermi . Grazie sempre!!!


Barbara Righini

Posts: 870

Cara Cate, ci sono tanti elementi, vado con quelli che più mi colpiscono. Se fosse il mio sogno penserei che nell'immaginario generale zingaro viene considerato chi non ha fissa dimora, per cui mi chiederei come mi sento in questo momento della vita rispetto al radicamento. Il mobile azzurro mi susciterebbe un contrasto con l'anziano che mi dice che sembro una bambina, perché l'azzurro è tradizionalmente il colore dei maschietti. Se fosse il mio sogno penserei che l'anziano patriarca, nella sua essenzialità,non mi dà molto credito. Se fosse il mio sogno mi chiederei cosa mi è successo a 29 e 38 anni che possa avere a che fare con la "caverna interiore", che penserei legata al femminile profondo. Penserei poi che attuo un vecchio schema parlando al telefono con un maschile che considero emozionalmente arido, grigio e falsamente umile (in che rapporto sono col mio maschile interiore in questo momento?) e mi chiederei quanto c'entri la matriarca in questo anche perché sostengo che sia un confronto ma poi non voglio spiegazioni, dunque sembra un dialogo a senso unico (il mio). Infine la donna importante a cui fare il funerale ha la testa separata dal corpo e il suo viso dev'essere coperto da una maschera. Mi chiederei quanto questo abbia a che fare con me, se mente e corpo in questo momento collaborano o no e che maschera indosso nel mio quotidiano. Grazie :)


-- Barbara

caterina felicioni

Posts: 18

Grazie Barbara! Leggendo il tuo se fosse mi si e' chiarito qualcosa ...un bisogno di autenticità , la voglia di lasciare una maschera ed un mentale ed il bisogno di qualcosa di più profondo ! Testa cuore sempre da integrare !


Contenuto