Metti a fuoco! Counseling e fotografia per trovare la tua centratura La realtà cambia a seconda di come la guardi, del punto di vista da cui la inquadri Per migliorare la tua vita è quindi importante: imparare a individuare il focus delle situazioni saper contemplare vari punti di osservazione saper...
Tag: fotografia
Il premio per le foto fatte con il telefonino
Per i fotografi compulsivi da smart-phone. Per chi si dedica alla ricerca dell'immagine perfetta, per chi ha colpo d'occhio o la fortuna del principiante, c'è un premio al quale si concorre con immagini realizzate con supporti del celebre marchio della mela. Ne escono fuori cose davvero belle, come quelle dei vincitori dell'edizione 2016 degli “Ippawards”
Il mondo nelle foto dello Smithsonian
Raccontare in fotografia la vita americana, o quella delle persone in qualsiasi parte del mondo. La natura, lo sviluppo sostenibile o presentare uno scatto ritoccato o fatto con lo smartphone. Dal 2003 lo Smithsonian, istituto americano di ricerca e istruzione, organizza un contest al quale tutti possono partecipare (basta avere 18 anni o più)
Foto di viaggio oltre il ricordo
Che uno sia professionista con attrezzatura da paura, amatore, mago dello scatto con lo smartphone, avanti con l'età o under quattordici, tutti possono partecipare al contest fotografico per cercare di diventare il miglior fotografo di viaggio dell'anno. Male che vada, pur non arrivando primi ma fra i selezionati per categoria, la foto andrà in mostra al Museum of London Docklands
Il mondo dei fotografi di viaggio
Nata nel 1955 grazie all'iniziativa di un gruppo di scrittori di viaggio, la Society of American Travel Writers racconta oggi il mondo attraverso i suoi giornalisti, fotografi, blogger, fra storie e curiosità scovate fin nei cosiddetti angoli più remoti del pianeta.
Dedicato agli Amazigh, uomini liberi del Marocco (e non solo)
Sette spedizioni in tre anni tra l'Alto, il Medio, l'Anti Atlante e lo Jbel Sarhro. Frutto del lavoro sincero del fotografo freelance Luciano D'Angelo è ora la mostra “Amazigh: berberi del Marocco”. Scatti che raccontano con il cuore la vita quotidiana degli uomini liberi.
La fotografia che porta bellezza
Dal Jazz alle Fashion week, musica e bellezza. Parlando di fotografia e progetti di vita con Andrea Buccella.
La poesia che scende in strada
“Scosta il microfono:/che si senta/soltanto l’eco”. “Non passa mai nessuno di qui/intuisco una bicicletta, dietro le spalle/una droga infinita sotto la neve”. “Si è fatto tardi:/è ora che torni sulla mia strada”. Camminando per Firenze può capitare di vederle sui muri, sugli sportellini di metallo dei contatori, poesie “emancipate” e...