Flirtango. Storie di corteggiamento e di amore.
è una nuova straordinaria produzione artistica di Avalon Progetto Tango in cui l’orchestra Flirtango condurrà alla danza due coppie di ballerini. L’orchestra suonerà brani del tango tradizionale fino a Piazzolla, in un excursus appassionante e coinvolgente, mentre i ballerini interpreteranno diversi brani del repertorio, raccontandoci, attraverso la loro danza, che cos’è il ‘flirteo’, quel gioco di sensualità, affettività e romanticismo che il tango
tramanda da decenni.
Coreografie:
Mariano Navone
Testi:
Zuleika Fusco
PERFORMERS
Orchestra Flirtango
Pianoforte: Alessia Rorato
Violino: Carla Mulas
Bandoneon: Mariano Navone
Chitarra e Voce: Natalia Mei
Coreografie: Mariano Navone
Ballerini
Zuleika Fusco
Mariano Navone
Michela Toro
Matteo Faricciotti
Flirtango ospite al Roma Tango Festival – 2023
Gli stage con i maestri.
Gli approfondimenti sul tango. Incontri e conferenze.
Come nella conferenza Asì se baila el tango. Racconti di vita, d’arte e di cultura a cura di Joaquin Torres… Il Maestro argentino Joaquin Torres, insieme agli altri ospiti che sono intervenuti in qualità di correlatori, i Maestri Laura Francia, Luciano Di Blasio, Daniela Scalabrini e Fabian Braña, Monica Chiavarini e Gianluca Viola e dalla musicista Daniela Fidanza, interprete classico della cultura tanguera, ci ha accompagnato in un autentico viaggio nella tradizione e nell’innovazione di questa danza potentissima che si è espensa oltre i confini della sua terra, diventando patrimonio mondiale dell’umanità…
Il Tango… un ballo che è metafora di vita e che racconta, attraverso musica e poesia, emozioni estremamente coinvolgenti, l’essenza dell’animo umano in tutte le sue declinazioni, il pathos delle relazioni.
Ciocco tango e ginger tango
Un modo diverso di vivere el tango social, non una milonga, ma l’opportunità di gustare qualcosa di buono, ascoltare musica di qualità e ballare un sentito tango o vedere altri danzare come ai buoni vecchi tempi…Il mercoledì nel Tardo pomeriggio, il café de i Luoghi dell’Anima in via Campobasso, 14 a Pescara ti offre l’opportunità di assaporare i suoi infusi speciali, le sue cioccolate calde dai più svariati sapori in un ambiente retrò, mentre la musica del tango argentino inebria l’aria come prezioso sottofondo.
L’ingresso è libero e aperto a chiunque, non è uno spazio riservato a chi balla, ma un punto di incontro per chi ama il Bello.
Le esibizioni degli allievi
Porto turistico di Pescara
Teatro due Pini – San Vito Chietino
La socialità è l’aspetto che colpisce della Scuola di Avalon Progetto Tango, come nella migliore tradizione argentina! Ecco perchè il piacere di condividere momenti di svago e relax si accompagna al piacere di scoprire il tango nei viaggi, nelle milonghe, durante momenti di conviviali a tavola.
Ringraziamo Loredana Spro e Federica Diani per le splendide foto.
Insieme a cena
In milonga a Pescara
A Roma
A Parigi