Niente di vero

Si è da poco conclusa la 76° edizione del premio Strega, ma i sette finalisti calcano da settimane i palchi più improbabili alla stregua di pop-star e il pubblico, al di là dei risultati ufficiali, sembra sia rimasto stregato da Veronica Raimo con Niente di vero, almeno stando al numero di copie vendute all’indomani dell’uscita del libro e a quello delle interviste rilasciate...

Leggi tutto

Stage di Cumbia Cruzada | 21 LUGLIO 2022 DALLE ORE 19:00 ALLE 20:30

COS’E’ LA CUMBIA CRUZADA la Cumbia è una danza popolare originaria della Colombia, diffusa in America Latina, ma la Cumbia Cruzada si sviluppa nella regione Litoral, a nord di buenos aires, Argentina, diventando uno stile sui generis, caratterizzato da elementi del tango, come i ganchos e le sacadas. Un ballo coinvolgente ed emozionante, che ti farà trascorrere un tempo lieto e spensierato,...

Leggi tutto

esibizione dei nostri maestri Zuleika Fusco e Mariano Navone | 20 luglio 2022 dalle ore 21.15

Siamo lieti di invitarvi all’esibizione dei nostri maestri Zuleika Fusco e Mariano Navone, ospiti dello spettacolo L’histoire des femmes de la TV, con la direzione artistica di Rita di Giovanni per la scuola New Dragonda di Francavilla al mare (ch) Lo spettacolo si svolgerà a Francavilla, in piazza Sant’Alfonso, il 20 luglio 2022 dalle ore 21.15 (ingresso libero)

Leggi tutto

Milonga del porto | 14 luglio 2022 – ore 21

In un contesto vacanziero e divertente, nell’ambito della manifestazione « STREET FOOD TIME » , presso il Porto Turistico di Pescara, Avalon Progetto Tango organizza la « Milonga al porto », una serata di tango ad ingresso libero, con accompagnamento musicale di Daniela Scalabrini Tj e Fabian Braña cantador, che ci regalerà alcuni brani dal vivo! Per info tel 3388008599

Leggi tutto

“L’imprevedibile caso del bambino alla finestra” di Lisa Thompson.

“ Ogni tanto Jake Bishop del civico cinque mi urlava contro mi chiamava “ svitato”, “mostro”, “suonato”…” Il giudizio spesso accompagna le nostre vite, soprattutto quando i nostri occhi si posano su “qualcuno o qualcosa “che non riconosciamo familiare. Se solo imparassimo a fermarci un attimo, cercando di leggere attraverso una mappa che non è la nostra, potremmo cogliere una grande opportunità....

Leggi tutto

Condividi...