Regalo casuale – o forse no
Quando questo articolo sarà pubblicato, mancheranno dieci giorni a Natale. Ho già affrontato l’argomento del periodo festivo, di come possa essere insieme carico di aspettative ma anche ansiogeno. Qui trovi ancora un po’ di suggerimenti per vivere al meglio il momento. Questa volta prendo in prestito uno spunto che ho trovato sul web, purtroppo non ricordo più esattamente dove e quindi non...
Tradizioni in festa
In questo periodo dell’anno le tradizioni colorano le nostre giornate, regalandoci la bellezza della memoria; credenze magiche, superstizioni, rituali, ci raccontano di un tempo antico: quando si sperimentava “ il fascino misterioso e palpitante della messa di mezzanotte, sulle panche fredde della chiesa si sentiva il cuore all’improvviso riscaldato dal suono delle campane, la cura con cui grandi e piccini, preparavano il...
In montagna a levare filo spinato
C’è chi va in montagna per arrampicare, chi per starsene un po’ per conto suo. Chi perché gli piacciono le salite in bicicletta e altri che preferiscono invece sedersi a tavola per un’allegra mangiata in compagnia. O per tutte queste cose insieme. Chi poi va ad osservare la fauna in libertà e altri ancora per lavoro, per analizzarne lo stato di salute....
Intervista di Radio Roma Capitale a Zuleika Fusco in occasione della giornata Mondiale del Tango
Zuleika Fusco su Radio Roma Capitale parla del tango, del tango–counseling e delle attività svolte presso Avalon Progetto Tango a Pescara in occasione della giornata internazionale del Tango (11 dicembre 2019)
Undici Minuti… di libertà
Sarà capitato a qualcuno di noi, di leggere più testi di uno stesso autore e imbattersi in uno di essi per scoprire che è diverso dagli altri. Ed è questo il caso di Undici Minuti, romanzo di Paolo Coelho del 2003. Quello che colpisce di questo libro è uno stile più realistico, diverso dalle sue altre opere, che si caratterizza per un...