L’EDITORIALE DI ZULEIKA FUSCO
RICORDA DI ONORARE LE FESTE
La festa è un invito a ricostituire l’armonia nella nostra quotidianità, a staccarci dalle cose e dalle attività con cui ci identifichiamo, per rinnovare le energie, ristorare corpo e mente, guardare con più lucidità. Solo nel vuoto possiamo ritrovare entusiasmo e serafico distacco rispetto al pieno. Smettere di bramare, che è la perfetta condizione per ottenere...
Ecologica-mente all’aperto
Senso unico eccetto bici: sì e perché
In bici nelle corsie degli autobus, uno spazio riservato per attendere in sella il verde del semaforo, senza stare dietro alle macchine e respirare quindi i gas di scarico. Un accenno anche a skate, monopattini e hoverboard e a come regolamentarne la circolazione, ma soprattutto il cosiddetto senso unico eccetto...
L’angolo di Alf
Riflessioni sull'assenza e sulla presenza
L'assenza dà modo di guardarsi dall'esterno, astraendosi dai contesti abituali; di notare quanto siamo in realtà sempre collegati o rintracciabili. L'assenza è possibile oggi, visto l'alto utilizzo dei sistemi informatici e della comunicazione veloce?
A casa di Lori e Giò
Eso-pensieri
La finestra. Storie di belle realtà
Dare il meglio, a cuore aperto
La gestione dell’emergenza, prima. Il durante e il dopo, nonché l’oggi, fra la conoscenza acquisita e l’attenzione continua richiesta. Quella dell’infermiere è una professione che in questo periodo – più del solito – richiede compiti e gesti che nel tempo sono cambiati. Si sono fatti più minuziosi e sempre più...
Appunti di bell’essere
Sbagliare è umano: esercizio di amorevolezza
Chi di noi non ha mai sbagliato e si è sentito in colpa? E, soprattutto, chi di noi non si è mai rimproverato un errore? Nella vita capita spesso di fare scelte che, a posteriori, giudichiamo scorrette, sbagliate, addirittura catastrofiche. Il modo in cui le giudichiamo dipende dalle conseguenze che...
Il punto di vista del counselor
Fare sport: una via dritta verso il mondo interiore
Nell’ultimo mese ho voluto dedicare, quasi ogni giorno, un po’ del mio tempo (come altri milioni di persone ovunque nel mondo) per seguire le gare olimpiche trasmesse in tv Devo dire anche con crescente coinvolgimento e, osservando i comportamenti e ascoltando le interviste agli atleti, ho avuto tanti, tantissimi spunti...