Due nuove giornate dedicate alla bicicletta in tutte le sue espressioni. Ecco Bici senza frontiere, in programma a Bologna l'otto e il nove febbraio 2014, nuovo ritrovo nazionale dei ciclisti urbani organizzato dalla campagna #Salvaiciclisti.
Tag: ambiente
Sua maestosità l'albero
Ogni albero è sacro. Da quello che accompagna le giornate, incorniciato nelle finestre, a quello definito monumentale e protetto dalla legge. Ora che in autunno la natura regala colori e profumi stupendi è occasione per fare un giro e ammirarli dal vivo.
In vacanza, senza lasciare traccia
Libere riflessioni e qualche consiglio in leggerezza per godere di giornate al mare o in montagna lasciando tutto così com'è. O almeno provarci.
Un mese (e più) in bicicletta
Preludio d'estate, con celebri appuntamenti e spettacoli, maggio è ora anche il mese della bicicletta. Con eventi che si susseguono dai primi fino all'ultimo week-end ed oltre. Fra incontri ormai storici e nuove entrate dalla portata notevole. Ecco un mini guida a zonzo per la Penisola.
30 domande sull'hennè
Come titolare di un negozio di cosmesi ecologica e come divulgatrice di argomenti relativi alla stessa, ricevo tantissime domande. Buona parte di queste riguarda l’hennè. Come si usa, quanto se ne deve usare, copre i capelli bianchi, quali tipologie esistono, e soprattutto: di che colore divento, poi? Proverò quindi a...
Vestirsi di natura
Strani tempi questi, in cui tutto ciò in cui la società occidentale ha creduto negli ultimi cinquanta, sessant’anni, è ormai messo in discussione. Non sappiamo più bene cosa mangiamo, cosa ci spalmiamo, con cosa ci curiamo… e come ci vestiamo. Grazie anche a trasmissioni come Report, o a testi come...
Muoviti Roma (e tutte le altre città italiane)
Nuovo appuntamento per discutere, analizzare, proporre soluzioni relative al tema della mobilità nuova, che ridisegna le città a favore di mezzi di trasporto pubblici e tutto ciò che è alternativo all’auto privata. Per dire che è tempo di fare davvero sul serio, oltre le chiacchiere e le promesse pre-elettorali. A...
Il fiato lungo della montagna
La storia dell’esplorazione delle montagne, della conquista delle cime e dell’apertura di nuove “vie” è fatta di avventura, coraggio, forza fisica e mentale, ispirazione, evoluzione della tecnica, ma anche costellata di tragedie, tradimenti, truffe, superomismi che nulla hanno a che vedere con chi vive in simbiosi con la montagna, che...
Quando il turista è responsabile
Partire, staccare la spina per un fine settimana toccata e fuga, rimbalzare da un capo all’altro del pianeta, sulla carta, è oggi alla portata di chiunque non si accontenti di un documentario in televisione (e abbia una parte del proprio guadagno da destinare ad un viaggio, questione di priorità). Voli...
Madre Terra chiama, l'UNESCO risponde
Torna la Settimana UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile. Per vivere in armonia con Madre Terra.