Gli aspetti emozionali in azienda

Gli aspetti emozionali in azienda

L'ascolto è un'arte e l'intelligenza emotiva è una sua conseguenza. Il primo passo sta nel dare l'impressione di essere disponibili: i manager con un atteggiamento di ascolto attivo, appaiono più avvicinabili e le persone se ne rendono conto. Ascoltare bene ed in profondità significa andare oltre quello che l'altro dice, facendo domande e riesprimendo, con le proprie parole, ciò che si è ascoltato, per assicurasi di averlo capito...

Leggi tutto

Ascoltare bene è quasi rispondere!

Ascoltare bene è quasi rispondere!

Sebbene studi recenti affermino che il 70% dei processi comunicativi è costituito dall’ascolto, nel quotidiano notiamo quanto siano frequenti situazioni di incomprensione e conflittualità. Sembra che a tale quantità non corrisponda una qualità dell’attenzione e una capacità di accogliere punti di vista alternativi ai nostri o ai nostri sistemi valoriali. Cosa ci spinge a pensare di non essere ascoltati per davvero e non essere compresi nel profondo tanto da rifugiarci in comunicazioni e comportamenti sempre più stereotipati? Cosa possiamo fare per migliorare la qualità della comunicazione e di conseguenza le nostre relazioni? Un suggerimento arriva da Carl Rogers, psicologo umanista statunitense e tra i fondatori del counseling: “E’ sbalorditivo come certe cose che sembrano insolubili diventano solubili se qualcuno ci ascolta in modo sensibile, empatico, concentrato.”

Leggi tutto

ANNUNCI