Sulla Libertà

Sulla Libertà

Per essere liberi occorre prima di tutto sapere chi siamo, quali sono i nostri gusti, i valori che ci ispirano, il progetto che vorremmo realizzare. Ma libertà è anche la capacità di stare con le piccole cose e di goderne nell’attimo presente. Saper apprezzare… cogliere il prezioso senso del tempo. Chi è libero, onora e rispetta la libertà altrui, lasciando al prossimo il piacere e la responsabilità delle sue scelte....

Leggi tutto

Saper proteggere se stessi

Saper proteggere se stessi

Ci proteggiamo quando ci garantiamo almeno il necessario alla sussistenza da un punto di vista materiale e anche affettivo-relazionale. Il bambino che è in noi sente uguale bisogno di cibo e amore. La vita non è di fatto possibile, se manca totalmente una di queste due componenti sostanziali... In realtà cominciamo istintivamente a proteggerci dal momento in cui perdiamo l’innocenza e iniziamo a vivere nel mondo, allargando la nostra esperienza dalla dimensione dell’io alla sfera degli altri. Le strategie che creiamo inconsapevolmente sono infatti un meccanismo di sopravvivenza e di preservazione. In quel momento avviene un passaggio fondamentale. Il bambino interiore fa un passo indietro, lasciando emergere il genitore che piano piano si sta formando in noi.

Leggi tutto

La Banca del Tempo

La Banca del Tempo

Nello scambio del tempo è una parte di noi che offriamo all’altro, pronta ad accogliere altre storie, altre vite. Le banche del tempo, quindi, sono particolari istituiti di credito che utilizzano come unità di misura l’ora.Lo scambio è organizzato sulla base della reciprocità. Il valore preso in considerazione non è il valore d’uso o di scambio ma il valore del legame.

Leggi tutto

ANNUNCI