BONTÀ, BUONISMO, CATTIVERIA: NATURA UMANA O NECESSITÀ? Cronache dal Café Philo

BONTÀ, BUONISMO, CATTIVERIA: NATURA UMANA O NECESSITÀ? Cronache dal Café Philo

Nasciamo buoni, come sosteneva Rousseau ed è l’ambiente a corromperci, oppure anche la cattiveria fa parte del nostro corredo di vita? O forse siamo buonisti, per bisogno di conformarci alle aspettative e ai modelli esterni anche quando non ci rappresentano pienamente? E infine cos’è la cattiveria? Un’energia pericolosa da cui stare alla larga o una parte misteriosa ed imprescindibile della nostra natura con cui fare conoscenza?

Leggi tutto

L’ombra dell’Occidente. Proiezioni sociali che alterano la realtà

L’ombra dell’Occidente. Proiezioni sociali che alterano la realtà

Carl Gustav Jung aveva correttamente osservato che le proiezioni e controproiezioni del nostro inconscio sono valide non solo a livello personale ma anche a livello sociale e culturale. Quella parte del mondo che, quindi, vive secondo i canoni della cultura che noi siamo usi definire “occidentale” basandosi su un’economia di mercato, finisce per proiettare i contenuti oscuri di quest’ultima sul resto del mondo....

Leggi tutto

ANNUNCI