Cronache dal Cafè Philo: SO-STARE NEL CONFLITTO. E’ SEMPRE POSSIBILE MEDIARE?

Cronache dal Cafè Philo:  SO-STARE NEL CONFLITTO. E’ SEMPRE POSSIBILE MEDIARE?

Chi di noi ama i conflitti? Spesso li consideriamo distruttivi e facciamo di tutto per evitarli, lasciando perdere o cercando una conciliazione. A volte un contrasto è un messaggio in sé, un aspetto su cui fermarsi a riflettere e ad ascoltare, le ragioni dell’altro e le nostre, per poi scegliere. Che fare quando sono inconciliabili? Mantenere il punto e scendere in campo talvolta si rende necessario per ristabilire confini o riaffermare se stessi, ecco che allora il conflitto diventa illuminante per rimettere a fuoco principi non derogabili e non confondere la mediazione con il quieto vivere, la ricerca dell’equilibrio con la resa.

Leggi tutto

Sulla Libertà

Sulla Libertà

Per essere liberi occorre prima di tutto sapere chi siamo, quali sono i nostri gusti, i valori che ci ispirano, il progetto che vorremmo realizzare. Ma libertà è anche la capacità di stare con le piccole cose e di goderne nell’attimo presente. Saper apprezzare… cogliere il prezioso senso del tempo. Chi è libero, onora e rispetta la libertà altrui, lasciando al prossimo il piacere e la responsabilità delle sue scelte....

Leggi tutto

LA VIA DEL CUORE

LA VIA DEL CUORE

La vita non è una prova, non ha la funzione di vedere quanto siamo bravi. È la nostra possibilità di costruire gioia e di realizzarci. È l’insieme dei passi attraverso cui compiere un cammino che, comunque vada, ci offre sempre l’occasione di scegliere, di gratificarci, di cercare qualità. Viviamo per ritrovare la libertà di quando eravamo davvero piccoli, per ritornare al punto di partenza dopo aver fatto l’esperienza sufficiente a capire che avevamo tutto ed eravamo tutto

Leggi tutto

ANNUNCI