2015, l’anno della luce

2015, l’anno della luce

Un anno intero di attività ed appuntamenti, in tutto il mondo, per celebrare la luce. Nel nome della scienza e della tecnologia, soprattutto, senza dimenticare arte e natura. Fra un'alba e il tramonto, passando per l'arcobaleno e le fibre ottiche fino al telefono satellitare e alle tecnologie wireless, per evidenziare, grazie all'Unesco, l'importanza della luce nella vita di ogni giorno.

Leggi tutto

Da una luce spenta, un’idea luminosa

Da una luce spenta, un’idea luminosa

Non tutti sanno che le lampade fluorescenti sono le uniche a contenere mercurio, sostanza estremamente tossica per il cervello, il sistema nervoso, i reni, il fegato e l’ambiente. Inoltre per il fatto di essere chiamate “a basso consumo” sono a volte consigliate anche da associazioni ambientaliste, ma emettono radiazioni elettromagnetiche, raggi ultravioletti e infrarossi che mettono a repentaglio la nostra salute; inoltre la luce ad intermittenza che generano stanca e danneggia l’occhio. Sarebbe quindi da evitare il loro utilizzo almeno in ambienti di lavoro e camere dove vivono dei bambini.

Leggi tutto

ANNUNCI