Trasporto pubblico, in bici e a piedi: salute e posti di lavoro
Quante volte, fra tutti i dispositivi elettronici che usiamo ogni giorno, ci imbattiamo nel termine “unlock”. Vale a dire sbloccare, che sia un telefonino, un documento. A questo gesto fa pensare il titolo dell'ultimo studio dell'Oms-Organizzazione mondiale della sanità, concentrando l'attenzione sulle modalità di trasporto urbano con relative ricadute su salute e opportunità di lavoro nel settore.
Normativo, affettivo, libero o adattato?
Le parti bambine e quelle genitoriali nell'Egogramma di Dusay: strumento efficacissimo per descrivere tali componenti essenziali della personalità, le relazioni che abbiamo avuto con i nostri genitori e le dinamiche di comportamento che, anche da adulti, riproponiamo nel quotidiano. L' Egogramma di Dusay nell'osservare parlare delle parti bambine e genitoriali. Componenti essenziali della personalità, descrivono perfettamente le relazioni che abbiamo avuto con i nostri genitori e le dinamiche di comportamento che, anche da adulti, riproponiamo nel quotidiano
Un'ottantenne a Parigi
A Parigi con la mamma ottantenne. Spirito d'avventura, entusiasmo e lezioni d'interiorità
il Manager filosofo
il manager filosofo è il manager di se stesso ed è anche l'uomo che sostiene la sua azione quotidiana. Il manager scopre in questo modo un nuovo stadio della sua vita, una vita creata non per essere una prigione ma al contrario una vita concepita come piattaforma per il successo
Cronache dal Café Philò: il senso del tradimento ed il senso della fedeltà.
"In ogni amore, delle persone e delle idee, c'è una forma di possesso che arresta la nostra crescita e costringe la nostra identità a costruirsi solo all'interno di quel recinto che è la fedeltà che non dobbiamo tradire."