La Rabbia: disagio o risorsa? – Cronache dal Café Philò

Secondo la psicologia, la rabbia è un'emozione primaria legata all’istinto di autoconservazione ed è una delle più precoci e primitive, tanto da poter essere osservata sia in bambini molto piccoli che in specie animali diverse dell'uomo. Molte teorie la definiscono come reazione alla non realizzazione di un bisogno sia fisico che emotivo ed è luogo comune considerare l'aggressività come sua manifestazione principale, fino ad inibirla.

Leggi tutto

Piccolo pronto-soccorso naturale

I vantaggi nell'utilizzo di cure "dolci" sono molti: non danno dipendenza, in genere contengono pochi ingredienti di origine naturale e se correttamente utilizzati, tranne casi di reazioni allergiche individuali o sovradosaggi, hanno effetti collaterali ridottissimi rispetto ai farmaci....

Leggi tutto

La carta dei valori della Futura SpA (un'azienda del futuro)

quali sono i valori di un'azienda ideale? come vogliamo immaginare una realtà etica e soddisfacente, che stimoli e riconosca dignità ad ogni lavoratore? qualcuno dirà che siamo ancora lontani, ma solo quando la meta è definita, il viaggio si orienta in maniera costruttiva...

Leggi tutto

Il Manager manicheista. l'inganno che nega la scelta

come sconfiggere sul lavoro l'inganno del manicheismo, che ci nega la libertà di scelta?La soluzione è aprirci al mondo col cuore, aprirci alla diversità, a ciò che apparentemente tradisce le nostre aspettative, ma che più profondamente ci fa progredire

Leggi tutto

Condividi...