Torta margherita…una soffice bontà
Con la torta margherita un ritorno alla semplicità. Ecco gli ingredienti:
– 200 gr di burro ” a pomata” per il l’impasto ed un pezzetto di burro per imburrare la teglia
– 200 gr di zucchero
– 6 tuorli
– 3 albumi
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 bustina di vanillina (oppure un cucchiaio di essenza di vaniglia)
– 100 gr. di fecola di patate
– 100 gr di farina 00
– la scorza di un limone grattugiato (limone non trattato)
– un pizzico di sale
– zucchero a velo
Preparazione:
Montare a neve i 3 albumi . Prima di montarli sinceratevi che siano a temperatura ambiente ed aggiungete un pizzico di sale nella ciotola. Poi montare il burro ” a pomata” (cioè morbido, a temperatura ambiente) finchè diventa molto chiaro; aggiungere lo zucchero e, successivamente, i tuorli ad uno ad uno. In un’altra ciotola versare gli ingredienti secchi (farina, lievito, vanillina e fecola di patate) setacciati. Unirli alla crema al burro, aggiungere la scorza del limone grattugiato ed infine versare gli albumi montati a neve. Mi raccomando bisogna miscelare gli albumi all’impasto con delicatezza. fatelo a mano con il fatidico movimento “dall’alto verso il basso”. Imburrare una tortiera di circa 20 cm di diametro, preriscaldate il forno a 180° ed infornate per circa 40-45 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stuzzicadenti nell’impasto ma soprattutto usate il nasoooooooo! A fine cottura, togliere dalla tortiera e spolverare con zucchero a velo.
Vi consiglio questa ricetta sia da mangiare da sola ma anche per dessert più complessi come per esempio farcita di creme (buonissimo l’abbinamento con la crema ai limoni o all’arancia) oppure come mini cake farcite con frutta!
Buon appetito!









Recent Comments