Gli aspetti emozionali in azienda

Gli aspetti emozionali in azienda

L'ascolto è un'arte e l'intelligenza emotiva è una sua conseguenza. Il primo passo sta nel dare l'impressione di essere disponibili: i manager con un atteggiamento di ascolto attivo, appaiono più avvicinabili e le persone se ne rendono conto. Ascoltare bene ed in profondità significa andare oltre quello che l'altro dice, facendo domande e riesprimendo, con le proprie parole, ciò che si è ascoltato, per assicurasi di averlo capito...

Leggi tutto

Fronteggiare il burn-out

Fronteggiare il burn-out

Il fronteggiamento (o il coping) al burn-out passa comunque attraverso la risoluzione pacifica dei conflitti e la gestione delle emozioni, pertanto le modalità di terapia rientrano nell'ambito della sociabilità, ovvero della capacità di relazionarsi nel contesto delle attività sociali, nei contatti con le persone, e nella capacità di trasmettere e cogliere emozioni

Leggi tutto

La conoscenza integrata e la valorizzazione delle risorse (seconda parte)

La conoscenza integrata e la valorizzazione delle risorse (seconda parte)

La risposta che il counselor può dare al burn-out per ricostituire il benessere che questa patologia compromette all'interno delle aziende, è basata sul concetto di coping, che può essere tradotto come fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi ed indica l'insieme di strategie mentali e comportamentali che sono messe in atto per fronteggiare una certa situazione

Leggi tutto

ANNUNCI