La sociabilità in azienda

La sociabilità in azienda

Alcuni aspetti di integrazione all’interno dei contesti organizzativi si riconducono alla capacità delle persone di socializzare dentro e fuori l’ambito in cui operano. Sociabilità e socializzazione consentono al singolo di muoversi in un mondo (quello aziendale) che è fatto di altri individui. Dice Adler “…il nevrotico è caratterizzato, in maniera particolare, dall’incapacità di legare un legame con gli altri e con il mondo...

Leggi tutto

I PARADOSSI DELLA LEADERSHIP

I PARADOSSI DELLA LEADERSHIP

  Un titolo che recentemente ho colto nei quotidiani proponeva un quesito interessante dal punto di vista aziendale. In particolare il giornalista si chiedeva se le piccole e medie aziende avrebbero avuto la forza di sopravvivere, dopo questo lungo periodo di difficoltà economica e finanziaria. Indubbiamente il problema si pone ed è anche estremamente serio, atteso che l’onda lunga della crisi coinvolge anche molti aspetti del...

Leggi tutto

Il manager, l’azienda e il counseling

Il manager, l’azienda e il counseling

I dirigenti di azienda vivono giornalmente le conseguenze di una nevrosi in quanto sostengono in maniera creativa la duplice realtà in cui vivono: da un lato operano nel sistema azienda, dall’altro sono coinvolti nel proprio intrapsichico, per cui possiamo affermare che all’interno dell’animus del manager albergano effetti e fenomeni intrapsichici ed interpersonali. In questa direzione il disagio, oggetto del counseling, ...

Leggi tutto

Il counseling in azienda

Il counseling in azienda

Essenzialmente gli argomenti che saranno trattati in questo spazio riguardano il counseling ed in particolare quello aziendale. Poiché i contesti organizzativi parlano un linguaggio assai complesso e talvolta incomprensibile, la mia ambizione è quella di apportare notizie e suggerimenti alla sfera imprenditoriale affinché siano possibili un approfondimento e una formazione continua nell’ambito predetto. I professionisti della relazione...

Leggi tutto

ANNUNCI