Eso-pensieri

La natura simbolica delle cose
Questa rubrica nasce con l’intento di stimolare delle riflessioni su argomenti di natura esoterica e simbolica, iniziando con lo sfatare un mito, dal momento che tali disquisizioni non necessariamente devono essere trattate come argomento per pochi, ma anzi toccano questioni che riguardano ciascuno di noi con dei risvolti molto concreti e diretti. L’esoterismo ed il simbolismo sarebbero cosa morta se non si calassero nell’attualità sociale e nel vissuto del singolo.






Postato da Valerio Ivo Montanaro on July 18, 2013 in eso-pensieri | 0 commenti
Ascoltare il nostro Spirito per realizzare la nostra vita ed il nostro mito personale
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on July 3, 2013 in eso-pensieri | 0 commenti
Cos’è che ci fa sognare? Cos’è quel “qualcosa” che stabilisce gli attori e la scena del sogno? La sorgente del sogno ed il nostro Maestro interiore...
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on June 16, 2013 in eso-pensieri | 0 commenti
Il lavoro sui sogni come via d'accesso ad una nuova visione della vita e del mondo sottile
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on May 31, 2013 in eso-pensieri | 0 commenti
Le figure che compaiono nel mondo onirico sono i “prodromi” della materia ed hanno un’influenza decisiva ed invisibile sull’atteggiamento che la nostra coscienza ordinaria ha nei confronti della vita esteriore ed anche nel modo in cui quest’ultima viene percepita
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on May 16, 2013 in eso-pensieri | 2 commenti
Ogni passaggio evolutivo interiore prevede una fase di morte del “vecchio”. Questa passaggio ricade sotto la responsabilità di un “archetipo” molto particolare ed estremamente importante, che nell’antica area mesopotamica veniva indicato con il nome di Lilith
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on May 1, 2013 in eso-pensieri | 2 commenti
Il fuoco che ogni persona dedita alla ricerca interiore sente in se è una formidabile spinta ad andare oltre ma tale potente dinamicità è destinata a confrontarsi con i limiti imposti da questo piano di esistenza. Nel XXVI canto della Divina Commedia Dante incontra Ulisse....
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on April 16, 2013 in eso-pensieri | 6 commenti
A ben guardare che si chiami Zarathustra (il profeta iraniano che fondò il mazdeismo), Cristo o Mitra (divinità misterica il cui culto è legato anch’esso al mazdeismo), l’idea di un redentore che salvi il mondo e l’essere umano da se stesso è antichissima....
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on March 30, 2013 in eso-pensieri | 2 commenti
Lavoro, crisi economica e scelte. Il ritorno del Dio Giano Bifronte nelle sfide della modernità.
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on March 21, 2013 in eso-pensieri | 2 commenti
Pochi sanno che il poverello di Assisi, non volendo assumere il controllo dell’ormai larga cerchia di persone che si era creata intorno alla sua figura, aveva deciso di scegliere il più valente dei suoi assistenti come ministro del suo nascente Ordine. L’uomo in questione era Frate Elia da Cortona, uno dei più importanti personaggi del panorama esoterico medioevale europeo. ..
leggi tutto
Postato da Valerio Ivo Montanaro on March 6, 2013 in eso-pensieri | 2 commenti
Sospeso nell’acqua a decine di metri dalla riva qualcosa di “me” osservava il mio corpo dall’esterno. La sensazione che provavo in quel momento è difficilmente descrivibile. Pienezza, serenità completa ed un profondo benessere sono le parole umane che più si avvicinano a quel particolare stato di grazia che stavo provando. A quel punto qualcosa aveva attratto la mia attenzione distogliendo il mio “sguardo” dal corpo che affondava....
leggi tutto
Recent Comments