Ecologica-Mente all’aperto
Ispirazioni e note di viaggio, curiosità e qualche consiglio. Appunti di mobilità nuova, tanta bicicletta, un pizzico di poesia e un po’ di cose belle dal mondo









Ispirazioni e note di viaggio, curiosità e qualche consiglio. Appunti di mobilità nuova, tanta bicicletta, un pizzico di poesia e un po’ di cose belle dal mondo
Prendi un'idea, un progetto di vita, un pallino che sta lì più o meno da sempre. Pensa, ispirati e progetta pedalando. Poi siediti a tavolino, metti tutto nero su bianco, partecipa a un bando comunale. E voilà, ecco Dynamo-La velostazione di Bologna
leggi tuttoSiti di giornali che avrebbero una storia importante alle spalle che passano notizie false. Nessuna verifica delle fonti (si fa prima a rilanciare, poi magari si vede). Foto e video pubblicati con la sola intenzione di “acchiappare click”. Una carrellata di pessimi esempi di “giornalismo” durante gli attentati di Parigi. “Sta facendo il giro della rete...” non è una giustificazione plausibile. Alla faccia del buonsenso (come minimo). C'è chi ci specula ma anche chi “condivide” non ne esce bene
leggi tuttoPer usare la bici anche quando piove, rimanendo sempre in ambito urbano, c'è da essere un minimo preparati. Ecco allora un po' di considerazioni e consigli, soprattutto per chi non ci ha ancora provato, ma vorrebbe tanto
leggi tuttoSono oltre 150 le ore che svilupperanno gli appuntamenti che caratterizzano l'edizione 2015 del Festival delle Letterature dell'Adriatico in programma dal 5 all’8 novembre a Pescara. Per il tredicesimo anno la città si prepara ad accogliere scrittori, giornalisti, musicisti. E, soprattutto, a partecipare attivamente
leggi tuttoDa queste parti parliamo spesso di destinazioni da scoprire, viaggi e curiosità. Ecco allora una città, un posto, un'area da visitare, a scelta fra i ventisette nuovi luoghi eletti, quest'anno, patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Per un fine settimana o per programmare un giro più lungo
leggi tuttoPeriodo di vacanza per eccellenza, l'estate - potendo - offre occasione di scoperta, di raggiungere nuovi posti, magari di togliersi uno sfizio. Nella scelta della destinazione può essere utile il report 2015 del World Economic Forum, con i relativi indicatori dello stato del sistema turismo in un determinato luogo. Vale anche per gli abitudinari: il Paese preferito a che posto sarà, adesso, nella classifica?
leggi tuttoIn hotel fanno pagare il Wi-Fi a parte e la cosa urta? Lo staff è sì professionale ma un po' freddino e uno sforzo potrebbe farlo? O, al contrario, prende troppa confidenza? Al ristorante si paga tanto ma si mangia poco e male? E io lo scrivo sui social. Poi c'è qualcuno che va a spulciare tutti i dati e stila la classifica delle città italiane con la migliore reputazione in rete. Eccole.
leggi tuttoSi intitola “I 10 migliori Parchi nazionali in Europa... dei quali probabilmente non hai mai sentito parlare”. E' un servizio uscito sull'inglese The Guardian alla fine dello scorso marzo, esaltando gli straordinari paesaggi e l'atmosfera selvaggia di posti poco conosciuti e frequentati rispetto ad altre mete turistiche. Facciamo un giro, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta alla Spagna.
leggi tuttoEra il 1999, a Parigi, quando durante la sua trentesima sessione, l'Unesco decide di proclamare il 21 marzo come Giornata mondiale della poesia. Per il suo ruolo sociale nelle relazioni umane, per il suo richiamo alle origini, per il suo tramandarsi per via orale, rappresentando l'accettazione della parola anche un ruolo nello strutturare ognuno di noi come individuo. Per la sua bellezza.
leggi tuttoAvevamo già parlato del Velo-city, il summit annuale della European Cyclists' Federation (ECF) raccontando di Vienna 2013. Dopo l'evento di Adelaide in Australia nel 2014 è ora la volta di Nantes in Francia. E nel 2016 ci sarà il Velo-city Global a Taipei e ancora, nel 2017, appuntamento in Olanda. Insomma, le giornate di Nantes sono adesso l'occasione più vicina per vivere il mondo della bicicletta in tutte le sue sfaccettature.
leggi tutto
Recent Comments