Hamburger vegetariano
Ingredienti per 2 persone:
– 240 gr di fagioli azuki bio già lessati
– 1 uovo
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
– una manciata di capperi sott’aceto
– 1 cucchiaio di senape delicata
– 1 cucchiaino di senape forte
– sale
– un filo di olio evo
– pangrattato
– mezza cipolla rossa
– uno spicchio di aglio
– 1 cucchiaio circa di erbette aromatiche miste
– un cucchiaio di salsa di soia
– farina
Preparazione:
Scolate i fagioli azuki dalla loro acqua di conservazione aiutandovi con un colino. Sciacquare sotto l’acqua corrente. Utilizzando un mixer miscelate tutti gli ingredienti facendo attenzione alla consistenza. Se quest’ultima è troppo molle aggiungete del pangrattato. Mettete l’impasto in un piatto e riponetelo in frigo per una mezz’ora. Mettete a riscaldare una piastra dove aggiungerete un filo d’olio. Nel frattempo preparate dei mini hamburger. Mettete un po’ di farina sul palmo della mano e formate con il composto delle polpette che poi schiaccerete dando loro la forma di hamburger. Quando la piastra sarà molto calda, aggiungerete i minihamburger. Fate cuocere prima da un lato e poi dall’altro.
Presentazione:
In questa occasione ho accompagnato i mini hamburger con un contorno di cavolfiore lessato e ripassato in padella con olio, aglio, origano ed aceto di mele. Sarebbe delizioso anche preparare dei mini hamburger, a mo’ di finger food, utilizzando del pane-ciabatta. Arrostite i panini su una piastra dando loro il classico disegno grigliato. Sulla parte interna della prima fetta aggiungete dell’olio e spalmate un po’ di senape. Inserite il mini hamburger, una fetta di pomodoro ramato e un altro po’ di senape. “Chiudete” l’hamburger con l’altra fetta di panino.
Un modo semplice per far mangiare i fagioli anche ai bimbi
Buon appetito!









Recent Comments