Hennè ed erbe tintorie: altri trucchetti
Essendo trascorso un po’ di tempo da quando ti ho parlato di hennè (aggiungerò in fondo i link ai precedenti articoli a riguardo) e soprattutto constatando quanto l’argomento interessi, ho deciso di fare un piccolo aggiornamento.
Sì, perché mai come con l’henné e con le piante tintorie e/o ayurvediche la questione sta tutta nello sperimentare: più si sperimenta, più si scopre e spesso si rivedono anche le proprie posizioni.
Ed è quello che è successo anche a me, per cui ora ti scriverò indicazioni che molto probabilmente cozzeranno con quelle precedenti. E’ assolutamente normale!
E’ come nella vita: più si fanno esperienze e più ci si ascolta, più si aggiusta il tiro, e più si scopre che abbandonare certe posizioni che pensavamo inamovibili ci permette invece di aggiungere flessibilità e piacere, di aprirci al nuovo e di crescere.
Torniamo alle nostre erbette tintorie, con i trucchetti promessi nel titolo:
– per ottenere un rosso più freddo, aggiungere alla lawsonia inermis uno o due cucchiaini di bicarbonato, e tenere in posa il più a lungo possibile;
– per ottenere invece un rosso molto caldo, un ramato irlandese (attenzione, parliamo sempre di riflessi su capelli scuri, mentre di colore vivo su quelli chiari), la mia ricetta è: 80 grammi di lawsonia inermis (possibilmente rosso caldo, a volte è indicato nella confezione), 20 gr di curcuma, un cucchiaio abbondante di robbia;
– per motivi di praticità, da tempo non faccio più ossidare la lawsonia, ma la preparo al momento con semplice acqua ben calda e senza nessuna aggiunta acida. Tinge ugualmente;
– tinge ugualmente anche utilizzando ciotola e cucchiaio di metallo;
– l’aggiunta di quota acida alla lawsonia, nella mia esperienza la schiarisce e risulta meno efficace sui capelli bianchi.
Per comprendere in cosa queste indicazioni siano diverse e a cosa si riferiscono, ti rimando agli articoli precedenti, che sono:
Infine, una precisazione: questi articoli non nascono per rispondere a tutte le vostre domande sull’hennè, perchè sarebbe impossibile. Come dicevo, con questi ingredienti i risultati sono personali e la loro bellezza sta proprio nell’imparare ad utilizzarli provando.
Mi farebbe molto piacere, invece, leggere un tuo commento sulla tua esperienza: che erbe usi, come le usi, che risultati hai…









Ciao Barbara, i capelli bianchi sono arrivati…. ho aspettato e aspettato ma ora è tempo di tinta! I miei capelli sono castano scuro. Ho letto che consigli un doppio trattamento…l’henné prima e poi l’indigo. Quanto tempo tra una tinta e l’altra? o come prima volta meglio fare un mix delle due erbe? le domande non finiscono mai :-))
Sara bella, ma proprio tu non hai letto la mia raccomandazione finale? esperimenti, non domande 😛 Un Bacione grande!
oh oh…. ti farò sapere!!! grazie e complimenti per i tuoi articoli, interessanti, delicati, esprimono sempre tutta la tua professionalità! bacione
Grazie di cuore <3