Nutrirsi consapevolmente

 

Nutrimento. Questa parola accoglie in sé una moltitudine di ambiti e di significati laddove non si riferisce  al mero ingerimento di cibo ed alla sua successiva assimilazione, ma si collega alla quotidiana capacità di nutrire le mille sfumature di noi stessi. In fondo non possiamo ritenere di essere una cifra della bilancia, in eccesso od in difetto che sia! Ecco perché vorrei condividere con i lettori quali sono gli altri aspetti della Vita che ci nutrono e che saziano la nostra fame di equilibrio interiore ed esteriore.



facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedin
facebookrssyoutube

Asparago mon amour…

Postato da on April 16, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Asparago mon amour…

Ingredienti per 2 persone: –          500 gr di asparagi della varietà grande –          Una scamorza affumicata –          3 cucchiai di petali di mandorle –          150 gr circa di besciamella vegetale –          Sale –          Pepe –          Olio evo –          Una manciata di pangrattato Preparazione: Pulire gli asparagi togliendo la parte finale. Bollirli in acqua salata. Quando si saranno ammorbiditi, scolarli e...

leggi tutto

Rinascere di respons-abilità (prima puntata…)

Postato da on March 30, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 4 commenti

Rinascere di respons-abilità (prima puntata…)

Il periodo di Pasqua, al di là del significato e della pratica strettamente religioso-cristiani, può rappresentare un momento importante di riflessione, una “tappa” dell’anno che riposiziona più che mai l’attenzione sul “risorgere” o, in altri termini, sul ri-nascere....

leggi tutto

I fiadoni abruzzesi

Postato da on March 30, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 2 commenti

I fiadoni abruzzesi

Ingredienti per la pasta:   –         1 kgdi farina di grano tenero 00 –          10 uova –          un pizzico di sale –          mezzo bicchiere di olio di semi Ingredienti per il ripieno:   –          500 gr di rigatino –          300 gr di grana padano –          200 gr di pecorino –          1 bustina di lievito per torte salate –          10 uova (se il formaggio è molto secco aggiungere altre...

leggi tutto

Il sapore della ciclicità

Postato da on March 21, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Il sapore della ciclicità

Cosa si intende per ciclicità? La ciclicità, a mio avviso, è riferibile ai concetti di fase, ripetizione, peculiarità, passaggio, natura, andata e ritorno. I cicli, in generale, possono essere definiti come la successione naturale di fasi ognuna delle quali presenta delle caratteristiche originali tipiche di quel momento. Oggi parliamo di ciclicità in riferimento alla stagionalità dei prodotti. Da un po’ di anni a questa parte pongo maggiore attenzione alla stagionalità dei prodotti alimentari. Chiaramente mi riferisco alla frutta e...

leggi tutto

Papiri alla pizzaiola

Postato da on March 21, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Papiri alla pizzaiola

Ingredienti (per 2 persone): –          6 fogli  di pasta fillo –          200 gr. di ricotta di pecora –          1 mozzarella –          Origano –          Sale –          2 cucchiai di concentrato di pomodoro –          1 uovo –          1 lt di olio di arachide –          Semi di papavero –          Semi di sesamo Preparazione: Tagliare a dadini la mozzarella e mescolarla con la ricotta, il...

leggi tutto

Millefoglie di patate e cipolle con contorno di barbabietole in vinaigrette

Postato da on March 6, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Millefoglie di patate e cipolle con contorno di barbabietole in vinaigrette

Ingredienti (per 2 persone) Per il millefoglie: –          2 patate grandi –          timo fresco –          sale –          pepe –          olio e.v.o. –          2 cipolle dorate –          una manciata di capperi –          1 mozzarella –          concentrato di pomodoro Per il contorno: –          2 barbabietole precotte –          Senape di Digione –         ...

leggi tutto

Siamo una cipolla!

Postato da on March 6, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 2 commenti

Siamo una cipolla!

A chiunque fosse chiesto “che tipo sei? Che persona sei?”, risponderebbe con una serie di caratteristiche su ciò che lo contraddistingue o che pensa lo contraddistingua: “sono affidabile, responsabile, ribelle, capriccioso, preciso, intelligente, accogliente, tranquillo…”. Ma queste qualità hanno a che fare con la complessità dell’individuo? Possono essere considerate esaustive rispetto alla totalità di ciascuno?

leggi tutto

Minestrone di verdure al pesto

Postato da on February 17, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Minestrone di verdure al pesto

Un’idea un po’ diversa per riscaldarsi durante le serate invernali. Ingredienti: (per 2 persone) –          450 gr di minestrone di verdure surgelato biologico 1 –          1 cucchiaio di pesto alla genovese –          200 gr. di tofu aromatizzato al basilico –          Sale –          Pepe rosa –          2 fette di pane raffermo –          Olio evo –          Erbe miste tritate (rosmarino, salvia, origano,...

leggi tutto

Se fossi un cibo quale saresti?

Postato da on February 17, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 15 commenti

Se fossi un cibo quale saresti?

Rotonda e violacea, morbida e spugnosa oppure piccola e croccante, aspro e ruvido, caldo e liquido, pungente e colorato… Sarebbe interessante scoprire come ci percepiamo o come ci percepiscono gli altri prendendo spunto dalle caratteristiche di un cibo, non credete? Si potrebbero svelare molti aspetti di noi facendoci aiutare ancora una volta dalla cucina! Trovo sia sempre molto stimolante poter utilizzare il canale creativo e giocoso per scoprire parti importanti di noi con una modalità che sia delicata e incisiva al tempo stesso....

leggi tutto

Il Coraggio della Creatività

Postato da on February 6, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Il Coraggio della Creatività

“Per vivere una vita creativa dobbiamo perdere la paura di sbagliare.” (Joseph Chilton Pearce)    “Per vivere una vita creativa dobbiamo perdere la paura di sbagliare”, così afferma Pearce ed io modificherei la frase dicendo che per vivere una vita creativa dobbiamo avere Fiducia (in noi e nella Vita)! Cosa vuol dire per voi “essere creativi”? Quanto vi nutrite di creatività nella Vita? Il libro de “I King” 1, il libro dei Mutamenti, prevede come primo esagramma “IL CREATIVO” (Kkienn) che graficamente si...

leggi tutto