Nutrirsi consapevolmente

Nutrimento. Questa parola accoglie in sé una moltitudine di ambiti e di significati laddove non si riferisce al mero ingerimento di cibo ed alla sua successiva assimilazione, ma si collega alla quotidiana capacità di nutrire le mille sfumature di noi stessi. In fondo non possiamo ritenere di essere una cifra della bilancia, in eccesso od in difetto che sia! Ecco perché vorrei condividere con i lettori quali sono gli altri aspetti della Vita che ci nutrono e che saziano la nostra fame di equilibrio interiore ed esteriore.






Postato da Marcella Gianni on February 6, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti
Ingredienti per 2 persone:
– 230 gr. di spaghetti
– 250 gr. di funghi cardoncelli
– Un cucchiaio di peperone dolce secco
– Uno spicchio di aglio
– Olio evo
– Prezzemolo
– 20 nocciole di Bronte tostate e tritate
– 10 pomodorini pachino sott’olio
– una manciata di piselli
– sale
– ...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on January 17, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 2 commenti
La ricetta che vi propongo potrebbe sembrare un po’ elaborata ma credetemi ne varrà la pena, è buonissima! Il paneer è un formaggio tipico indiano acquistabile nei negozi indiani oppure da fare a casa. Questo formaggio è alla base di molte ricette indiane. In alternativa al paneer è possibile utilizzare il tofu oppure del formaggio fresco di latte di mucca.
Ingredienti per il paneer:
1 lt ½ di latte intero
200/250 gr di yogurt al naturale
Preparazione:
Mettere il latte in una casseruola a fiamma moderata e, quando sta per bollire...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on January 17, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti
“Non tormentatevi per il cibo. Prendetene una giusta quantità (né troppo, né troppo poco), senza avidità né repulsione, come un mezzo che la Madre vi ha dato per sostentare il corpo, nel giusto spirito, offrendolo al Divino in voi; allora non sarà fonte di tamas 1”.
Sri Aurobindo e Mère
Thali, chapati, dhosa, paneer, roti, dhal, naan, pappadam…potrei continuare all’infinito! Ma avete capito di cosa stiamo parlando? E già, oggi assaggiamo un po’ di India! Venite con me…
Sono appena tornata da un viaggio nelle...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on December 30, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 2 commenti
Ingredienti (per 2 persone)
– due batate rosse
– 3 scalogni
– Sale affumicato
– 2 mozzarelle
– Rosmarino
– Pepe
– Olio evo
– 2 cucchiaini di ghee (burro chiarificato)
– Una manciata di pan grattato
Preparazione
Mondare le batate e tagliarle a fettine dello spessore di circa 4 mm. Se vi può agevolare affettatele con una mandolina...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on December 30, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 6 commenti
Dedicato alla mia cara nonna Ester che con la sua presenza, seppur troppo breve nella mia vita, mi ha donato attimi di autentico nutrimento…
Quatto quatto, zitto zitto anche il 2012 sta terminando per dare spazio al nuovo anno e, come spesso accade, l’inizio di un nuovo ciclo è legato all’idea dei buoni propositi, ai desideri non realizzati, all’abbandono delle vecchie abitudini e insomma all’inizio di una nuova vita, come se le trasformazioni potessero avvenire a cavallo di una notte…
Ed io cosa vorrei, cosa mi augurerei?...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on December 18, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti
Ingredienti:
(Per la frittata)
– 4 uova
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
– Emmenthal (o altro formaggio a pasta semi dura)
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– Sale e pepe
– Olio evo
(Per il contorno di broccoli)
– 1 broccolo
– Una manciata di peperone dolce secco e tritato
– Sale e pepe
– Uno...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on December 18, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 2 commenti
L’articolo che mi appresto a scrivere è per me particolarmente importante e sentito perché pone la riflessione sulla possibilità di sperimentare un “matrimonio” tra il bisogno di soddisfare il gusto e la necessità di mangiare sano. In altri termini è realistico conciliare che un piatto sia sano dal punto di vista nutrizionale ed al tempo stesso gustoso?
Ebbene credo proprio di sì. E’ però importante comprendere fino in fondo ciò che riteniamo sano e ciò che percepiamo come gustoso. Che direzione diamo a questi aspetti, come li...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on November 28, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti
Ingredienti:
– una manciata di semi di zucca
– crema di cioccolato bianco spalmabile
– 2 fette biscottate oppure del pane tostato con semi di sesamo
– un cucchiaino di tè giapponese Bancha
– acqua per tè
Scaldare il fondo di una padella e, quando è diventato ben caldo, aggiungere i semi di zucca. Farli tostare a vostro piacimento. Una volta raggiunta la tostatura gradita, tritare i semi ottenendo una granella. Mi...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on November 28, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 2 commenti
”Quando mangi oppure bevi, diventa il sapore del cibo o della bevanda, e siine ricolma.”
Osho
Vi è mai capitato di ammaliare qualcuno con il cibo? A me sì, anzi direi che se c’è una strategia di seduzione che più di altre metto in atto, è proprio quella legata al cibo. Trovo molto stuzzicante poter “giocare” con le pietanze… Innanzitutto chiariamoci sul fatto che la seduzione è un’arte che ha come fedele alleata la SENSUALITA’. Con il tempo, e grazie agli insegnamenti di un’Anima molto speciale per me, ho...
leggi tutto
Postato da Marcella Gianni on November 15, 2012 in nutrirsi consapevolmente | 4 commenti
E’ un vero piacere potermi occupare di questa rubrica che punta il focus sulla nutrizione consapevole. Ci sono molti spunti sul web, e non solo, che si occupano di cucina in senso stretto e che quindi offrono una quantità generosa di ricette. Altri contesti affrontano il settore culinario ponendo l’attenzione alla miriade di diete dimagranti da poter seguire, dico dimagranti perché la pinguedine sembra essere “il male” odierno. E da qui si passa alle costanti ricerche psicologiche che arricchiscono giornalmente la letteratura in...
leggi tutto
Recent Comments