Stili e filosofie alimentari e di vita: il metodo Kousmine

Postato da on December 1, 2013 in nutrirsi consapevolmente | 0 commenti

Stili e filosofie alimentari e di vita: il metodo Kousmine

Prendersi cura di sé è un argomento molto importante e la modalità con cui lo si fa cambia da persona a persona. La cura è un concetto ampio e riguarda moltissimi aspetti di vita. In questa sede essa sarà affrontata soprattutto dal punto di vista alimentare e, trasversalmente, toccherà altri ambiti. Proprio perché si parla di accudimento, ogni individuo lo interpreterà in una maniera personalissima che sarà legata alla propria cultura, storia personale, convinzioni, valori, esperienza e approfondimenti. Quindi accudirsi in un certo modo diviene una SCELTA fondamentale non essendoci una verità che vale per tutti allo stesso modo. In quest’articolo vorrei proseguire quanto accennato nell’elaborato scorso sui chili in eccesso ponendo l’attenzione agli ormai innumerevoli stili alimentari e di vita presenti nel panorama odierno, cercando, se possibile, di fornire un quadro generale che aiuti (e non confonda ulteriormente) il lettore ad acquisire informazioni e quindi ad avere una visuale più amplia su tanti indirizzi in tal senso. In questo articolo parlerò del metodo Kousmine.

Il metodo Kousmine deve il suo nome alla dottoressa Catherine Kousmine, medico e ricercatrice svizzera (ma di origine russe) che si dedicò in particolar modo alla ricerca sul progressivo diffondersi delle malattie degenerative intuendo una questione all’epoca innovativa: l’alimentazione come terapia per ristabilire l’equilibrio sanitario minacciato e distrutto dagli elementi tossici ed inquinanti presenti nel mondo moderno. Ebbene negli anni Quaranta la dottoressa Kousmine ha elaborato il proprio metodo, denominato appunto “Metodo Kousmine” che si basa su 5 assiomi:

  1. Una sana alimentazione è il punto cardine di tutto il      metodo. Le modifiche delle abitudini alimentari negli ultimi decenni,      sarebbero le concause del peggioramento generale della salute umana che      vede una costante crescita di malattie degenerative e l’instaurarsi di      gravi patologie già in giovane età. La radicale diminuzione del consumo di      cereali completi e di oli spremuti a freddo, contenenti sostanze vitali      (vitamine del gruppo B ed F), hanno causato mancanze croniche di alcune      vitamine ed oligoelementi. D’altro canto l’aumento del consumo di proteine      animali, zucchero e grassi animali sono responsabili di sovraccarichi da      un lato e mancanza dall’altro (per esempio troppe proteine e grassi      causano una fuga di vitamina B12 e calcio). Il metodo Kousmine propone: il      ritorno al consumo di cereali quali      orzo, farro, miglio…: la riscoperta dei legumi; il ricorso ai grassi      “buoni” cioè quelli che garantiscono l’apporto di acidi grassi mono e      polinsaturi presenti abbondantemente negli oli di semi biologici spremuti      a freddo, nell’olio extravergine di oliva biologico e nei semi oleaginosi      quali noci, mandorle, semi di zucca, di girasole… Inoltre propone il      consumo di frutta e verdura di      stagione in abbondanza con un buon equilibrio tra cotta e cruda e acqua a volontà.
  2. Utilizzo degli integratori alimentari per      sopperire alle carenze legate alle nuove “abitudini” alimentari      (predilezione dei cibi precotti, riduzione eccessiva di consumo di frutta      e verdura, condimenti di scarsa qualità, eccedenza di sale e sostituzione      dell’acqua naturale con varie bibite).      I cibi privi di fattori vitali forniscono solo un apporto calorico      necessario all’organismo ridotto a macchina, mentre un cibo vivo nutre la      vita. Le vitamine e gli oligoelementi hanno un ruolo fondamentale per      il buon funzionamento organico. In tal senso gli integratori alimentari,      nelle dosi e nelle qualità da stabilirsi caso per caso secondo parere      specialistico, possono aiutare l’equilibrio della dieta.
  3. L’igiene intestinale. Una dieta ricca di zuccheri e      proteine animali, può compromettere la flora batterica favorendo lo      sviluppo di una flora di putrefazione patogena aggressiva per l’organismo.     La Kousmine,      in tal senso, consiglia la pratica regolare di enteroclismi  (clistere) e la successiva instillazione      di olio di girasole spremuto a freddo. Il mantenimento di una dieta corretta      contribuirà ad un regolare funzionamento intestinale ed alla formazione di      una flora batterica.
  4. Combattere      l’anormale acidificazione dell’organismo      mantenendo una condizione di neutralità (pH7) è indispensabile per i      processi vitali del nostro organismo. La d.ssa Kousmine suggeriva      l’assunzione di Sali citrati alcalini. Il controllo del pH urinario è      molto semplice da fare: si esegue acquistando in farmacia delle apposite      cartine tornasole con le quali verificare il pH urinario per un periodo di      10-15 giorni circa.
  5. La      terapia dei vaccini , di      competenza esclusivamente medica, riguarda una tecnica di deviazione degli      anticorpi e di immunoderivazione dolce che si dimostra alquanto efficace      nello stabilizzare alcune patologie reumatiche, respiratorie ed autoimmuni.      Vi si ricorre in caso di affezioni particolari se ritenuto opportuno dal      medico curante. Non ha nulla a che vedere con le vaccinazioni      convenzionali.

 

Questa è un’idea generale sul Metodo Kousmine di cui, personalmente, abbraccio alcuni presupposti. Questo articolo non ha lo scopo di pubblicizzare un metodo piuttosto che un altro ma semplicemente vuole fornire informazioni su stili a volte ancora poco conosciuti. Ad ognuno la responsabilità sugli approfondimenti e sulle scelte di vita.

 

 

 



facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedin
facebookrssyoutube

Lascia un Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

stampa