Quando il turista è responsabile

Quando il turista è responsabile

Partire, staccare la spina per un fine settimana toccata e fuga, rimbalzare da un capo all’altro del pianeta, sulla carta, è oggi alla portata di chiunque non si accontenti di un documentario in televisione (e abbia una parte del proprio guadagno da destinare ad un viaggio, questione di priorità). Voli intercontinentali, per non dire dei low-cost, sistemi di prenotazione e consigli di viaggio online, hanno accorciato i tempi e le...

Leggi tutto

Non siamo soli (a pedalare) nell’universo

Non siamo soli (a pedalare) nell’universo

Tutto comincia, tecnicamente, una mattina della scorsa primavera. Per scoprire che un gruppo di blogger italiani che da tempo, in diverse forme, si dedica al tema della mobilità urbana in bicicletta, decide di andare oltre la tastiera e cominciare a dare al paese uno spunto, una sferzata per cambiare strada. Tecnicamente. Sì perchè prima ci sono anni di bici usata per spostarsi in città, con una scelta naturale dettata dal buon senso, da...

Leggi tutto

Riconsiderare l’idea di bellezza come modello unico

Riconsiderare l’idea di bellezza come modello unico

Essere belli è spesso confuso con l’essere corrispondenti al modello vigente nell’ambiente sociale di riferimento al quale si appartiene. Sottoposti ad influenze pubblicitarie pressanti, spesso dimentichiamo di essere consumatori attenti e non verifichiamo ciò che sta dietro al consumo di cosmesi, abbigliamento, integratori alimentari e tutto ciò che ruota intorno all’estetica. In questa rubrica affronteremo...

Leggi tutto

ANNUNCI