Ri-nascere di responsabilità (terza ed ultima puntata)
Nonostante abbiamo chiare le nostre emozioni e i nostri intenti, scegliamo spesso di non accompagnare tutto ciò con delle AZIONI, magari anche piccole, ma fondamentali per consolidare le intenzioni e per verificare se ciò che avevamo sentito sia effettivamente compatibile con un aspetto pratico e reale di vita. La non-azione ci preclude un atto fondamentale: L’ESPERIENZA. L’esperienza, unica e soggettiva, rappresenta il vissuto reale ( e non solo pensato) che ci svela l’autenticità del nostro sentire.
Leggi tuttoRi-nascere di responsabilità (seconda puntata…)
La paura va ascoltata così come la vulnerabilità che si nasconde dietro di essa e che quindi andrà accudita. Come? Nutrendo in ogni istante il nostro genitore interiore che se si pone in maniera sana, saprà come accogliere e tutelare le vulnerabilità del bambino interiore, parte preziosa di noi che va interpellata, ascoltata ed accolta costantemente in quanto ci dà informazioni preziose sui nostri bisogni. Un altro passo verso la responsabilità è quindi quello di allenarsi costantemente nell’ascolto interiore
Leggi tuttoRinascere di respons-abilità (prima puntata…)
Il periodo di Pasqua, al di là del significato e della pratica strettamente religioso-cristiani, può rappresentare un momento importante di riflessione, una “tappa” dell’anno che riposiziona più che mai l’attenzione sul “risorgere” o, in altri termini, sul ri-nascere....
Leggi tuttoI fiadoni abruzzesi
Ingredienti per la pasta: – 1 kgdi farina di grano tenero 00 – 10 uova – un pizzico di sale – mezzo bicchiere di olio di semi Ingredienti per il ripieno: – 500 gr di rigatino – 300 gr di grana padano – 200 gr di pecorino – 1 bustina di lievito...
Leggi tutto
Recent Comments