Saper proteggere se stessi

Saper proteggere se stessi

Ci proteggiamo quando ci garantiamo almeno il necessario alla sussistenza da un punto di vista materiale e anche affettivo-relazionale. Il bambino che è in noi sente uguale bisogno di cibo e amore. La vita non è di fatto possibile, se manca totalmente una di queste due componenti sostanziali... In realtà cominciamo istintivamente a proteggerci dal momento in cui perdiamo l’innocenza e iniziamo a vivere nel mondo, allargando la nostra esperienza dalla dimensione dell’io alla sfera degli altri. Le strategie che creiamo inconsapevolmente sono infatti un meccanismo di sopravvivenza e di preservazione. In quel momento avviene un passaggio fondamentale. Il bambino interiore fa un passo indietro, lasciando emergere il genitore che piano piano si sta formando in noi.

Leggi tutto

Ri-nascere di responsabilità (seconda puntata…)

Ri-nascere di responsabilità (seconda puntata…)

La paura va ascoltata così come la vulnerabilità che si nasconde dietro di essa e che quindi andrà accudita. Come? Nutrendo in ogni istante il nostro genitore interiore che se si pone in maniera sana, saprà come accogliere e tutelare le vulnerabilità del bambino interiore, parte preziosa di noi che va interpellata, ascoltata ed accolta costantemente in quanto ci dà informazioni preziose sui nostri bisogni. Un altro passo verso la responsabilità è quindi quello di allenarsi costantemente nell’ascolto interiore

Leggi tutto

ANNUNCI