Gli aspetti emozionali in azienda

Gli aspetti emozionali in azienda

L'ascolto è un'arte e l'intelligenza emotiva è una sua conseguenza. Il primo passo sta nel dare l'impressione di essere disponibili: i manager con un atteggiamento di ascolto attivo, appaiono più avvicinabili e le persone se ne rendono conto. Ascoltare bene ed in profondità significa andare oltre quello che l'altro dice, facendo domande e riesprimendo, con le proprie parole, ciò che si è ascoltato, per assicurasi di averlo capito...

Leggi tutto

La verifica del mandato in Azienda

La verifica del mandato in Azienda

La verifica del mandato nei Contesti Organizzativi è molto delicata e presuppone un'attenzione particolare, nei confronti delle persone verificate, per non demotivarle e, di conseguenza, non compromettere il lavoro svolto o quello da svolgere. Ricordiamo, come detto in precedenti articoli, che consideriamo le persone il vero capitale di un’azienda, la sua storia, la sua esperienza e credibilità.

Leggi tutto

La risorsa “tempo” per il manager

La risorsa “tempo” per il manager

Non va dimenticato che del tempo fanno parte anche le pause. Le pause rigenerano, aiutano a riflettere, creano quel silenzio ristoratore da cui possono nascere nuove idee, che tranquillizzano e rilassano. Una buona gestione del tempo richiede una capacità di scegliere e rinunciare, ricordando che le scelte spesso avvengono in automatico da alcune esigenze caratteriali. Molto spesso vi sono aspetti di noi che sono abituati a gestire la nostra vita, secondo parametri che noi non conosciamo. Gestire il tempo significa invece imparare a creare un equilibrio dinamico, funzionale e vitale tra i diversi aspetti della nostra vita, siano essi aspetti professionali, famigliari ed emozionali.

Leggi tutto

ANNUNCI