Tortelloni verdi burro e salvia
Ingredienti per 5 persone:
Per l’impasto
– 4 uova medie
– 500 gr di farina 00
– 300 gr. di spinaci
Per il ripieno
– 350 gr di ricotta vaccina asciutta
– 100 gr. di grana padano grattugiato
– noce moscata
– sale
– 200 gr di spinaci
Per il condimento
– burro chiarificato
– salvia fresca
Preparazione dell’impasto
Su una spianatoia versare la farina e formare una “fontanella”. Al centro inserire le uova e gli spinaci precedentemente cotti, strizzati e tagliuzzati. Amalgamare uova e spinaci e man mano aggiungere la farina dai lati verso il centro fino ad ottenere una palla soda ed amalgamata. Eliminare l’eccesso eventuale di farina. Mettere l’impasto a riposare dentro un sacchetto di nylon per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, disporre l’impasto sulla spianatoia aggiungendo una spolverata di farina sul piano da lavoro. Qui ci sono 2 possibilità: utilizzare la “nonna papera” per stendere la pasta oppure “tirare” la pasta a mano, come facevano le nostre nonne. Inutile dire che io prediligo la seconda opzione…le mie origini abruzzesi e la mia attuale vita a Bologna esigono la tiratura a mano!!!!!!!!!! Pronti? Ok! Tirare la sfoglia con il mattarello partendo sempre dal centro dell’impasto e ripetere questo gesto girando man mano la sfoglia. Tirare la sfoglia è un’arte e solo la pazienza e la forza di un certo femminile riuscirà nella sapiente trasformazione dell’impasto. Con la sensibilità delle mani verificate i diversi spessori della sfoglia ed in base a questi tirate più o meno laddove sarà necessario. Cercate di mantenere una forma sferica. Raggiunto lo spessore desiderato, che nel caso dei tortelloni non è sottilissimo, formare dei quadrati di circa 4 cm dove verserete al centro successivamente il ripieno.
Preparazione del ripieno
Amalgamare la ricotta con tutti gli altri ingredienti. Inserire la farcia in un sac a poche e aggiungere un po’ di ripieno al centro del quadrato di pasta. Prendere il quadrato e unire i due lembi formando un triangolo. Schiacciare bene ai lati e formare una specie di tortellino e voilà!
Mettere a bollire l’acqua ed aggiungere sale. Nel frattempo fare incroccantire in una casseruola la salvia con il burro chiarificato. Cuocere i tortelloni nell’acqua e, appena si gonfiano, scolarli e condirli con il burro e salvia.
Buon appetito…









Recent Comments