Tag: illusione

“Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij

Cari liberfili, questa volta vi proponiamo una lettura che apre una finestra sulla mente di chi vive sospeso tra sogno e realtà, e forse anche uno specchio per chiunque abbia sentito, almeno una volta, lo stesso struggimento. Ci siamo così affidate alla penna di Fëdor Dostoevskij,maestro indiscusso della psicologia umana....

Leggi tutto

“Il museo dell’innocenza”, tra finzione e realtà

A volte la scrittura si trasforma in materia, come se lo sforzo creativo di selezionare accuratamente le parole generasse una sostanza più o meno rarefatta. E non è solo il caso dei romanzi di fantascienza di Jules Verne, ma di tanti altri progetti che hanno preso corpo a partire dalle...

Leggi tutto

Amore, scelta e libero arbitrio

L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto....Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire...

Leggi tutto

"La meraviglia: illusione o approccio costruttivo alla vita?" Cronache dal Café Philo

La meraviglia è un dono, un sentimento puro, una tra le emozioni a noi più care eppure tra le meno caratteristiche del quotidiano. L’abbiamo conosciuta tutti, sin da bambini, quando era semplice farsi portare per mano e cogliere bellezza e incanto, il mirabile e lo straordinario anche nelle piccole cose. Perché ha sempre meno spazio nel mondo degli adulti? Cosa temiamo e a quali risorse stiamo rinunciando?

Leggi tutto