Scuola di counseling
e Media-Comunic-Azione®
Un approccio umanistico per formare professionisti nell'ambito del counseling e della comunicazione.
Approccio olistico
Risoluzione pacifica del conflitto
Media-Comunic-Azione ®
Il nostro metodo, orientato a favorire il benessere psichico della persona nei diversi contesti della quotidianità, da quelli personali a quelli lavorativi.
ANCoRe – Associazione Nazionale Counselor Relazionali
La scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione® è riconosciuta ANCoRe (www.ancore.org) – Associazione nazionale Counselor Relazionali, socio fondatore di Feder Counseling, unico referente dell’Italia nell’EAC Board (Europe Association Counseling), patrocinata dall’Università di Siena e allineata ai parametri europei (EAC).
ANCoRe partecipa attivamente al dibattito nazionale per il riconoscimento della nuova professione di counselor, è registrata nella banca dati del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) ed è iscritta al COLAP (Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali). Contribuisce al percorso ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) per la realizzazione del progetto “Counscard Italy”. É aperta al dialogo con i registri professionali presenti sul territorio nazionale operando nella direzione del riconoscimento delle specificità formative e del comune obiettivo di diffusione del counseling. É socio fondatore di Federcounseling (Federazione Nazionale delle Associazioni di Counseling), di cui ricopre la Presidenza del Collegio dei Probiviri. Federcounseling adotta gli standards formativi e la Carta Etica dell’ E.A.C (European Association for Counselling). ANCoRe inoltre siede al Tavolo Tecnico UNI U07 Attività professionali non regolamentate (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ed è membership dell’ I.A.C. (International Association for Counselling).
Il Counselor Relazionale ad indirizzo Mediacomunicativo
Gli esperti che escono dalla scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione® hanno indagato nei campi della psicologia, del sociale e delle scienze umane seguendo i principi dell’approccio olistico: ricerca interiore e scientifica per l’evoluzione e la crescita dell’individuo.
Il programma didattico prevede una FORMAZIONE TEORICO-ESPERIENZIALE CENTRATA SULLA COMUNICAZIONE E SULLA RELAZIONE al fine di acquisire gli strumenti idonei al counseling, alla formazione, alla gestione e risoluzione pacifica del conflitto.
Il counselor ad indirizzo mediacomunicativo è un professionista che, a seguito di un percorso personale e di studio, interviene a sostegno di individui o gruppi, aiutando a trasformare il disagio in armonia, per elevare l’autostima e migliorare la qualità della vita sia dell’individuo sia del contesto sociale e lavorativo dove questi opera, per una gestione in positivo dell’esistenza.
Protagonista del processo di couseling è la persona stessa che decide di mettersi in discussione, compiendo così il primo passo verso l’auto-osservazione. Il counselor M-C quindi, apre la strada alla scoperta di nuovi punti di vista e risorse interiori, che diventano strumenti di supporto per scelte, decisioni e cambiamenti consapevoli. Il counselor M-C applica il principio di risoluzione pacifica dei conflitti a situazioni individuali, di coppia, di gruppo e di comunità. Opera in ambito privato, sanitario, socio-educativo e del lavoro (scuola, sanità, comunità, azienda…), del volontariato, della crescita personale e professionale, nelle dipendenze, nell’orientamento e nella prevenzione.
Il counselor M-C fornisce alla persona che si rivolge a lui la possibilità di esplorare nuove vie per la soluzione del problema individuato insieme, in un ambiente protetto, di cura e ascolto.
Guidare nella centratura e nel bilanciamento del Sé: questo è il lavoro del counselor ad indirizzo mediacomunicativo.
Il Facilitatore Relazionale
Prima di conseguire il riconoscimento in Counseling Relazionale a conclusione del percorso, dopo i primi due anni viene riconosciuta la figura di Facilitatore Relazionale.
Il Facilitatore Relazionale è un professionista esperto dei processi interpersonali e di gruppo, egli dispone di competenze multidisciplinari sulla comunicazione e la gestione dei conflitti e si avvale di metodologie olistiche. I facilitatori agiscono come guide di processo e creano un equilibrio tra assicurare la partecipazione individuale e produrre risultati significativi. La sfera di applicazione della Facilitazione relazionale è quella della formazione, dei gruppi, dei contesti organizzativi.
Il corso biennale di Facilitatore Relazionale erogato da Avalon Formazione è riconosciuto dall’Associazione professionale di categoria A.N.Co.Re.
LA SCUOLA
Il percorso triennale della scuola si sviluppa
attraverso i seguenti moduli:
- – Psicologia dei gruppi
- – Psicologia sociale
- – Filosofia applicata
- – Etica e deontologia nel counseling
- – Psicologia del ciclo di vita
- – Mediazione e risoluzione pacifica del conflitto
- – Comunicazione olistica
- – Comunicazione analogica e Integrazione dell’inconscio
attraverso l’interpretazione dei sogni - – Counseling individuale e di gruppo
- – Counseling nei contesti organizzativi e socio-educativi
- – Sistema enneagrammatico della personalità
- – Progettazione degli interventi
- – Lavoro sul corpo
tre anni di percorso formativo per un totale di 980 ore di cui: 450 ore tra teoria, pratica su modelli teorici, 450 ore di tirocinio, 50 ore di supervisione individuale e/o di gruppo del percorso formativo e del progetto finale, 30 ore di incontri individuali con un counselor (incontri individuali di counseling). Aree di riferimento per la formazione teorica: area sociologica-relazionale, area pedagogica e dello sviluppo, area psicologica, area del counseling, area della formazione ed area dell’etica.
Modulo formativo obbligatorio sulla Comunicazione secondo la prospettiva Relazionale.
Modulo formativo obbligatorio sul Codice Deontologico e l’Etica professionale.
Valutazione della formazione in itinere: verifica delle competenze teoriche a fine biennio.
Valutazione finale: verifica delle competenze professionali a fine corso.
Tirocinio formativo di 450 ore di cui: 200 ore tra incontri supervisionati con cliente, tutor d’aula, formazione, analisi dei bisogni ed esperienze in contesti di relazione d’aiuto e di ricerca-azione, 50 ore di seminari di autoformazione, 150 ore di redazione del progetto finale e studio individuale e 50 ore di supervisione del tirocinio. Il percorso prevede per i tre anni accademici la frequenza di un fine settimana (16 ore) a cadenza mensile.
SEDE della scuola: Pescara
La scuola é aperta a persone seriamente motivate a compiere un percorso di evoluzione interiore, a diventare professionisti della relazione d’aiuto, a migliorare la propria professionalità
acquisendo competenze comunicativo-relazionali volte alla attenzione e alla cura nella gestione dei rapporti umani. É richiesto il diploma superiore o di laurea, preferibilmente in scienze psicologiche, mediche, umanistiche, della comunicazione e socio-assistenziali.
L’ammissione al corso avviene previa presentazione del curriculum e colloquio. Saranno inoltre considerate esperienze in ambito socio-educativo, del volontariato e associazionistico.
1.400 euro (iva esclusa) ad anno accademico pagabili:
- 600 euro all’atto dell’iscrizione e successive 3 rate;
- possibilità di ulteriore rateizzazione per studenti a basso reddito o con eventuali difficoltà;
- 5% di sconto per il versamento unico della quota annua.
- Versamento su Intesa San Paolo intestato ad “Avalon Snc”
IBAN IT32V0306915461100000005444
oppure presso la segreteria di Avalon
INCONTRI SUL COUNSELING E SULLA SCUOLA DI AVALON
Amore. Dalla dipendenza all’autonomia | 25 ottobre 2018
Giovedì 25 ottobre 2018 dalle ore 20:30 alle 22:00
presso
Vario – Abruzzo in rivista
Via Puccini 85/2, 65121 Pescara
In occasione dell’imminente riapertura annuale a Pescara dei laboratori ‘Cerchio di sorellanza’ e ‘Cerchio di fratellanza ‘ormai attivi da 13 anni
Avalon Counseling e Media-Comunic-Azione® in collaborazione con la psicolibreria I Luoghi dell’Anima organizza l’incontro in cui Zuleika Fusco (www.centroavalon.it/zuleikafuscoscuola.html) ci condurrà in una accurata e interessante esplorazione della qualità più raffinata dell’essere e prima legge dell’universo: l ‘Amore.
L’amore è una forza potente e autentica, cruda nella sua essenza e per questo poetica, in grado di far avvenire miracoli. Richiede coraggio e apertura, comporta dolore e speranza a volte, ma non si nutre di illusioni, di paura dell’abbandono e di quelle ferite che ci fanno restare attaccati ad un’idea piuttosto che affrontare il distacco.
Per questo quando amiamo è necessario avere mente lucida e cuore cosciente poichè la trappola dell’illusione è sempre in agguato.
L’amore è nutrimento e crescita, non stallo e paura e quando sentiamo che il nostro progetto d’amore non è più nutriente e condiviso, dobbiamo imparare a lasciare andare, in nome dell’autonomia come capacità di scegliere il rispetto e la cura di sè oltre che il piacere della propria natura.
INFO PRATICHE
L’incontro si svolge nell’accogliente salone di “Vario”, in via Puccini, 85 a Pescara
è gratuito ed è rivolto a donne e uomini.
è gradita conferma di presenza tramite e-mail a centroavalon@yahoo.it , ai numeri 339.1168748 o 3497328773
MASTER IN COUNSELING GASTRONOMICO – IV EDIZIONE | Inizio 13 ottobre 2018
MASTER IN COUNSELING GASTRONOMICO. Pesrcorso di approfondimento tra psiche, cibo e relazioni.
Il cibo è alla base della vita non solo per un fatto di sopravvivenza o di salute, ma anche per la sua influenza sulla nostra condizione psichica. Il cibo genera sensazioni ed emozioni e d’altro canto subisce le nostre condizioni interiori. Spesso infatti anche nel linguaggio comune siamo soliti creare collegamenti tra stati emotivi e nutrimento. Quante volte se proviamo dolore, ci si chiude lo stomaco, se siamo ansiosi, mangiamo tanto, se siamo soddisfatti, festeggiamo a tavola… il cibo acquisisce quindi una valenza simbolica profonda. Se non siamo in equilibrio, abbiamo con esso un cattivo rapporto, rifiutandolo, assumendo cattivi abitudini o generando eccessi. Se lo amiamo, ci piace condividerlo e renderlo parte delle nostre relazioni.
Il Master, di tipo teorico-esperienziale, attraverso l’approccio del Counseling mediacomunicativo, ci porterà ad approfondire il legame sottile e inscindibile tra “cibo, io e l’altro”. Lavorerà in maniera concreta sul concetto di qualità del vivere e sul rapporto equilibrato psiche- alimentazione, a partire dalla preparazione degli alimenti in cucina e dalle energie che muoviamo in noi già nella fase di scelta e di trasformazione ancor prima che di consumo e di metabolizzazione. Prevederà quindi, oltre al lavoro seminariale in aula, anche laboratori di cucina vegetariana e vegana.
LA STRUTTURA DEL MASTER:
Il percorso formativo è di durata annuale e prevede 11 seminari che si svolgeranno nel fine settimana a cadenza mensile .
Consta di :
140 ore d’aula a carattere teorico- esperienziale (lavoro in aula + laboratori di cucina)
25 ore di supervisione di gruppo e 6 ore di supervisione individuale;
esame finale
MODULI DIDATTICI:
con particolare riferimento alla tematica di “cibo, io e l’altro”
– Counseling individuale e di gruppo
– Filosofia applicata
– Etica e deontologia nel counseling
– Comunicazione olistica
– Progettazione degli interventi
– Lavoro sul corpo
– Laboratorio di cucina
DIRETTORE del MASTER
Dott.ssa Zuleika Fusco
COORDINATRICE ATTIVITA’ DIDATTICHE e TUTORING
Dott.ssa Alessandra Caroli
inizio Master 13 ottobre 2018
SEDE della scuola: Pescara
A CHI SI RIVOLGE
il Master è aperto ai counselor e tutti i professionisti della relazione d’aiuto stimolati ad aggiornarsi e a migliorare la propria professionalità, a persone seriamente motivate a compiere un percorso di evoluzione interiore.
È richiesto il diploma superiore o di laurea, preferibilmente in scienze psicologiche, mediche, umanistiche, della comunicazione e socio-assistenziali.
L’ammissione al corso avviene previa presentazione del curriculum e colloquio. Saranno inoltre considerate esperienze in ambito socio-educativo, del volontariato e associazionistico.
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
1.500 euro (iva esclusa)
600 euro all’atto dell’iscrizione e successive 2 rate;
possibilità di ulteriore rateizzazione per studenti a basso reddito o con eventuali difficoltà;
5% di sconto per il versamento unico della quota annua.
PER INFO E ISCRIZIONI
Mobile 347.6623503 – 339.1168748
centroavalon@yahoo.it oppure tramite questa pagina facebook
Le ombre della vita. Quando la vulnerabilità… | 22 e 23 settembre 2018
22 e 23 settembre 2018
dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Torna l’appuntamento sulla gestione delle vulnerabilità rispetto malattia e morte condotto da Zuleika Fusco. È un seminario avanzato, di natura esperienziale, aperto solo a coloro che già da tempo fanno un percorso su di sè, vista l’intensità di contenuti, e valido ai fini dell’aggiornamento professionale per chi svolge una professione nell’ambito della relazione d’aiuto.
PER PARTECIPARE
Per chi desidera partecipare, è necessario un colloquio preliminare con la dott.ssa Alessandra Caroli. Il seminario è di natura esperienziale e richiede ai partecipanti una personale messa in gioco.
INFO PRATICHE
La quota di partecipazione è di 150 Euro.
(135€ per i soci Avalon e An.Co.Re, 90€ per gli ex allievi che hanno già partecipato ad una precedente edizione del seminario ed intendono ripartecipare)
Visto il numero chiuso, vi preghiamo di contattarci quanto prima per confermare vostra adesione
CONTATTI
Per Iscrizioni rivolgersi al tel 339 1168748
o via mail centroavalon@yahoo.it
MASTER IN COUNSELING GASTRONOMICO IV EDIZIONE | 13 ottobre 2018
MASTER IN COUNSELING GASTRONOMICO. Pesrcorso di approfondimento tra psiche, cibo e relazioni.
Il cibo è alla base della vita non solo per un fatto di sopravvivenza o di salute, ma anche per la sua influenza sulla nostra condizione psichica. Il cibo genera sensazioni ed emozioni e d’altro canto subisce le nostre condizioni interiori. Spesso infatti anche nel linguaggio comune siamo soliti creare collegamenti tra stati emotivi e nutrimento. Quante volte se proviamo dolore, ci si chiude lo stomaco, se siamo ansiosi, mangiamo tanto, se siamo soddisfatti, festeggiamo a tavola… il cibo acquisisce quindi una valenza simbolica profonda. Se non siamo in equilibrio, abbiamo con esso un cattivo rapporto, rifiutandolo, assumendo cattivi abitudini o generando eccessi. Se lo amiamo, ci piace condividerlo e renderlo parte delle nostre relazioni.
Il Master, di tipo teorico-esperienziale, attraverso l’approccio del Counseling Media-Comunicativo, ci porterà ad approfondire il legame sottile e inscindibile tra “cibo, io e l’altro”. Lavorerà in maniera concreta sul concetto di qualità del vivere e sul rapporto equilibrato psiche- alimentazione, a partire dalla preparazione degli alimenti in cucina e dalle energie che muoviamo in noi già nella fase di scelta e di trasformazione ancor prima che di consumo e di metabolizzazione. Prevederà quindi, oltre al lavoro seminariale in aula, anche laboratori di cucina vegetariana e vegana.
LA STRUTTURA DEL MASTER:
Il percorso formativo è di durata annuale e prevede 11 seminari che si svolgeranno nel fine settimana a cadenza mensile .
Consta di :
140 ore d’aula a carattere teorico- esperienziale (lavoro in aula + laboratori di cucina)
25 ore di supervisione di gruppo e 6 ore di supervisione individuale;
esame finale
MODULI DIDATTICI:
con particolare riferimento alla tematica di “cibo, io e l’altro”
– Counseling individuale e di gruppo
– Filosofia applicata
– Etica e deontologia nel counseling
– Comunicazione olistica
– Progettazione degli interventi
– Lavoro sul corpo
– Laboratorio di cucina
DIRETTORE del MASTER
Dott.ssa Zuleika Fusco
COORDINATRICE ATTIVITA’ DIDATTICHE e TUTORING
Dott.ssa Alessandra Caroli
inizio Master 13 ottobre 2018
SEDE della scuola: Pescara
A CHI SI RIVOLGE
il Master è aperto ai counselor e tutti i professionisti della relazione d’aiuto stimolati ad aggiornarsi e a migliorare la propria professionalità, a persone seriamente motivate a compiere un percorso di evoluzione interiore.
È richiesto il diploma superiore o di laurea, preferibilmente in scienze psicologiche, mediche, umanistiche, della comunicazione e socio-assistenziali.
L’ammissione al corso avviene previa presentazione del curriculum e colloquio. Saranno inoltre considerate esperienze in ambito socio-educativo, del volontariato e associazionistico.
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
1.500 euro (iva esclusa)
600 euro all’atto dell’iscrizione e successive 2 rate;
possibilità di ulteriore rateizzazione per studenti a basso reddito o con eventuali difficoltà;
5% di sconto per il versamento unico della quota annua.
PER INFO E ISCRIZIONI
Mobile 347.6623503 – 339.1168748
centroavalon@yahoo.it oppure tramite questa pagina facebook
Il Progetto dell’Anima.Seminario esperienziale con Zuleika Fusco | 30 giugno – 1 luglio 2018
30 giugno – 1 luglio
Agriturismo Torre Mannella
via Francesco De Blasiis 15, 65013 Città Sant’Angelo
Ognuno di noi ha un’inclinazione, un desiderio profondo che è un bisogno dell’anima di realizzare se stessa attraverso una vita congrua con i propri valori e i propri talenti. Spesso la mente razionale fatica a riconoscere il progetto dell’anima, condizionata dall’ambiente, dalle paure, dalle sovrastrutture e dalle ambizioni sociali.
A volte cediamo a compromessi, vivendo scontenti e stressati, eppure solo quando ci consentiamo di seguire le nostre più serene attitudini, ci sentiamo carichi energeticamente e stiamo davvero bene.
CONOSCI IL TUO PROGETTO DELL’ANIMA?
TI PERMETTI DI SEGUIRLO?
PER PARTECIPARE
Il seminario, condotto dalla dott.ssa Zuleika Fusco, è di natura esperienziale e richiede ai partecipanti una personale messa in gioco.
La quota di partecipazione è di 150 Euro.
(135 € per i soci Avalon, 100 € per gli ex allievi che hanno già frequentato un’edizione precedente del corso)
Il seminario è valido come aggiornamento professionale per chi è professionista nell’ambito della relazione d’aiuto
Vista la natura esperienziale del seminario, a fini organizzativi,
vi preghiamo di contattarci al tel 339.1168748 quanto prima per confermare vostra adesione.
Enneagramma. Ri-conoscersi profondamente per conoscere l’altro | 5 maggio 2018
5 maggio – 6 maggio
Dal 5 maggio alle 10:15 al 6 maggio alle 17:00
presso
Avalon Counseling e Media-Comunic-Azione®
via di sotto 120, 65125 Pescara
la scuola di counseling di avalon apre agli esterni il seminario sull’enneagramma, un antichissimo sistema di evoluzione che descrive nove archetipi di personalità attraverso le loro caratteristiche e dinamiche peculiari. ma non è un sistema statico, ovvero non si limita a una ricostruzione schematica e vincolante dei tipi. oltre a essere uno efficace strumento di auto-conoscenza e di conoscenza del prossimo, infatti, serve a orientare e a definire il proprio progetto di crescita, a lavorare sulle proprie criticità ricavandone aspetti di risorsa originari, diventa una chiave di lettura applicabile a tutte le situazioni e ai perché dell’esistenza. le sue origini si perdono nei meandri della storia, nei dietro le quinte delle tradizioni iniziatiche. per millenni è stato insegnato e tramandato oralmente e solo negli anni ’70 riconnotato in chiave psicologica…. (dal libro ‘viaggio nelle energie del femminile’, om edizioni)
info
a chi si rivolge
la scuola di Avalon Counseling e Media-Comunic-Azione®e si apre a chi volesse conoscere o approfondire l’enneagramma. il seminario è di nautra teorico-esperienziale . il seminario è valido come agiornamento professionale per chi è professionista nell’ambito della relazione d’aiuto
conduce
Zuleika Fusco
per partecipare
-si consigliano abbigliamento comodo e calzettoni, un cuscino o plaid, materiale per appunti
-il costo del seminario è di 150 euro per gli esterni (135 per i tesserati avalon, 100 per gli ex allievi che hanno già frequentato un’edizione precedente del corso)
contatti
per iscrizioni rivolgersi alla segreteria di avalon tel 3391168748
25 gennaio 2018 | Amore e Psiche. Il valore della relazione – Roma
Giovedì 25 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Sala Gianfranco Imperatori P.zza venezia 11 Roma
Palazzo delle Generali
In questo incontro, Zuleika Fusco ci condurrà in una accurata e interessante esplorazione del significato della relazione nella vita dell’essere umano.
Tutti insieme per riflettere sull’Amore come la qualità più raffinata dell’essere ma affatto scontata. Non si può amare ed essere amati, se prima non si imparano il rispetto e la cura di sè, il piacere della propria natura. Da qui l’importanza di una buona e serena gestione della relazione con se stessi e l’altro alla base della qualità della vita di ogni individuo.
INFO PRATICHE
L’incontro è gratuito, aperto a tutti, e si svolge nell’ accogliente Sala Gianfranco Imperatori, al 5° piano del Palazzo delle Generali, p.zza Venezia n°11 a Roma, Associazione Civita.
Per motivi organizzativi, è gradita conferma di presenza tramite sms al 339.1168748 o via facebook ad Avalon Counseling e Media-Comunic-Azione®
La ferita di non-amore e la realizzazione di sé | Venerdì 1 dicembre 2017 dalle ore 18:20 alle ore 20:00
In occasione della nuova edizione del Master in Counseling e Media-Comunic-Azione, che partirà a gennaio 2017, Zuleika Fusco, fondatrice dell’approccio mediacomunicativo e della scuola di Avalon, ci illustrerà come attraverso la Media-Comunic-Azione® si può lavorare sulle proprie ferite esistenziali per ritrovare se stessi e la propria serena autenticità. ognuno di noi infatti insegue l’obiettivo di realizzarsi come persona e come professionista, vivendo relazioni appaganti e sentendosi più protagonisti della propria vita
Solo alcuni concetti chiave….
MEDIAZIONE DEL CONFLITTO INTERIORE. Dal punto di vista intrapsichico ed esistenziale, ciascun individuo, etimologicamente, ‘essere non-diviso’, risulta dalla complementarietà di parti diverse.
Ma se da un piano intrapsichico ci spostiamo su un piano socio-relazionale, cioè consideriamo l’individuo nei contesti in cui è inserito e opera, allora, possiamo intendere la mediazione come la risoluzione pacifica del conflitto con l’altro.
Secondo l’approccio mediacomunicativo maschile e femminile non sono due aggettivi riferiti rispettivamente all’uomo e alla donna, ma due energie presenti in ognuno di noi, due qualità dell’essere incarnate nei due emisferi che costituiscono il cervello…
La COMUNICAZIONE è il processo in cui si realizza la trasformazione, il ponte tra il mondo di dentro e quello di fuori, tra sé e l’altro.
Ma la COMUNIC-AZIONE contempla anche una fase attiva, l’AZIONE come parte integrante del lavoro sul setting. In base al principio dei vasi comunicanti, secondo cui ad ogni trasformazione interiore corrisponde una esteriore e viceversa, una parte del lavoro sul setting consiste nell’identificare quelle strategie che possono incidere in senso positivo sulla nostra quotidianità e condurci progressivamente ad uno stile di vita più soddisfacente.…
Scuola Counseling e Media-Comunic-Azione. Aperte le iscrizioni!
fermati un attimo a pensare. questa scuola è per te che desideri intraprendere un percorso personale importante per migliorare davvero la qualità della tua vita. se vuoi acquisire competenze comunicativo-relazionali e di mediazione del conflitto per rinnovare la tua sfera relazionale, la tua professionalità o avviarti in una nuova attività nell’ambito della relazione d’aiuto e della formazione
PER ISCRIVERSI E’ NECESSARIO SOSTENERE UN COLLOQUIO DI AMMISSIONE PREVIO APPUNTAMENTO.
Scuola di counseling e Media-Comunic-Azione®
esperti umanisti nella ricerca e nella trasformazione
Riconoscimento ANCORE (Associazione Nazionale Counselor Relazionali), socio Fondatore di FEDERCOUNSELING e Membership dell’I.A.C. (International Association for Counselling).
AVALON FORMAZIONE
riferimento per la Regione Abruzzo di Ancore
Associazione Nazionale Counselor Relazionali
Propone percorsi formativi che, a livello privato e aziendale, favoriscono l’espansione del potenziale umano. Suggerendo l’approccio olistico, invita all’auto-indagine attraverso sedute di counseling volte alla risoluzione pacifica dei conflitti interiori e con il prossimo.
Organizza e promuove laboratori per l’integrazione dell’inconscio e delle molteplici parti che compongono il nostro universo interiore.
CHI E’ IL COUNSELOR ad indirizzo mediacomunicativo
È un professionista che, a seguito di un percorso personale e di studio, interviene a sostegno di individui o gruppi, aiutando a trasformare il disagio in armonia, per elevare l’autostima e migliorare la qualità della vita sia dell’individuo sia del contesto sociale e lavorativo dove questi opera, per una gestione in positivo dell’esistenza. Protagonista del processo di couseling è la persona stessa che decide di mettersi in discussione, compiendo così il primo passo verso l’auto-osservazione. Il Counselor M-C quindi, apre la strada alla scoperta di nuovi punti di vista e risorse interiori, che diventano strumenti di supporto per scelte, decisioni e cambiamenti consapevoli. Il Counselor M-C applica il principio di risoluzione pacifica dei conflitti a situazioni individuali, di coppia, di gruppo e di comunità. Opera in ambito privato, sanitario, socio-educativo e del lavoro (scuola, sanità, comunità, azienda…), del volontariato, della crescita personale e professionale, nelle dipendenze, nell’orientamento e nella prevenzione.
Il Counselor M-C fornisce alla persona che si rivolge a lui la possibilità di esplorare nuove vie per la soluzione del problema individuato insieme. Opera in un ambiente protetto, in una situazione di rispetto, cura e ascolto. Guidare nella centratura e nel bilanciamento del Sé: questo è il lavoro del Counselor mediacomunicativo.
Un approccio umanistico per formare professionisti nell’ambito
del Counseling e della Comunicazione.
LA SCUOLA
Gli esperti che escono dalla scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione hanno indagato nei campi della psicologia, del sociale e delle scienze umane seguendo i principi dell’approccio olistico: ricerca interiore e scientifica per l’evoluzione e la crescita dell’individuo. Il programma didattico prevede una formazione teorico-esperienziale centrata sulla comunicazione e sulla relazione al fine di acquisire gli strumenti idonei al Counseling, alla formazione, alla gestione e risoluzione pacifica del conflitto. La scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione è accreditata AN.Co.Re e allineata ai parametri europei.
La scuola è aperta a persone seriamente motivate a compiere un percorso di evoluzione interiore, a diventare professionisti della relazione di aiuto, a migliorare la propria professionalità acquisendo competenze comunicativo-relazionali volte alla attenzione e alla cura nella gestione dei rapporti umani.
A CHI SI RIVOLGE
È richiesto il diploma superiore o di laurea, preferibilmente in scienze psicologiche, mediche, umanistiche, della comunicazione e socio-assistenziali. L’ammissione al corso avviene previa presentazione del curriculum e colloquio. Saranno inoltre considerate esperienze in ambito socio-educativo, del volontariato e associazionistico.
LA STRUTTURA DEL CORSO
La durata del corso è di 980 ore.
Tre anni di percorso formativo per un totale di 480 ore di cui: 350 ore d’aula a carattere teorico- esperienziale; 50 ore di seminari monografici tenuti da docenti esterni, comprovati esperti nel relativo ambito di insegnamento; 50 ore di supervisione di gruppo e 30 ore di supervisione individuale. Tirocinio professionale (50 ore ) che ogni allievo può concordare con il suo tutor e la Direzione della Scuola presso strutture convenzionate. Il percorso prevede per i tre anni accademici la frequenza di un fine settimana (16 ore) a cadenza mensile.
Tirocinio formativo di 450 ore di cui: 200 ore tra incontri supervisionati con cliente, tutor d’aula, formazione, analisi dei bisogni ed esperienze in contesti di relazione d’aiuto e di ricerca-azione, 50 ore di seminari di autoformazione, 150 ore di redazione del progetto finale e studio individuale e 50 ore di supervisione del tirocinio.
Prima di conseguire il riconoscimento in Counseling Relazionale a conclusione del percorso, dopo i primi due anni viene riconosciuta la figura di Facilitatore Relazionale.
Il Facilitatore Relazionale è un professionista esperto dei processi interpersonali e di gruppo, egli dispone di competenze multidisciplinari sulla comunicazione e la gestione dei conflitti e si avvale di metodologie olistiche. I facilitatori agiscono come guide di processo e creano un equilibrio tra assicurare la partecipazione individuale e produrre risultati significativi. La sfera di applicazione della Facilitazione relazionale è quella della formazione, dei gruppi, dei contesti organizzativi.
Il corso biennale di Facilitatore Relazionale erogato da Avalon Formazione è riconosciuto dall’Associazione professionale di categoria A.N.Co.Re.
Il superamento dell’esame finale costituisce per il candidato l’abilitazione all’esercizio della professione e l’inserimento nell’elenco dei counselor AN.Co.Re.
I MODULI DIDATTICI
Psicologia dei gruppi – psicologia sociale – Filosofia applicata – Etica e deontologia nel counseling – Psicologia del ciclo di vita – Mediazione e risoluzione pacifica del conflitto – Comunicazione olistica – Comunicazione analogica e Integrazione dell’inconscio attraverso l’interpretazione dei sogni – Counseling individuale e di gruppo – Counseling nei contesti organizzativi e socio-educativi – Sistema enneagrammatico della personalità – Progettazione degli interventi – Lavoro sul corpo
CONTATTI per info o appuntamenti per il colloquio
Mobile 347.6623503 – 339.1168748
centroavalon@yahoo.it
I convegno Avalon Formazione. Counseling e Media-Comunic-Azione. Strumenti, Risorse, Ambiti di intervento (14 Febbraio 2009 – Pescara)
I convegno Avalon Formazione
Counseling e Media-Comunic-Azione®
Strumenti, Risorse, Ambiti di intervento
sabato 14 Febbraio 2009
Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna
foto di Tonio Fusco
Programma del convegno
Ore 15.00 Registrazione convegnisti e ritiro pass
Ore 15.45 Relazioni
La Persona al centro.
Counseling mediacomunicativo per il benessere personale e professionale
Veronica Casciani – Counselor Relazionale ad indirizzo mediacomunicativo e consulente aziendale
Ben-Essere in azienda. Interventi di Counseling M-C nei contesti organizzativi
V. Casiani e Alfonso Recinella, Counselor M-C e Manager senior
Counseling M-C a scuola.
Comunicazione e relazioni di qualità in ambito educativo
Moira Di Naccio, Counselor M-C e psicologa; Stefania Nanni Counselor M-C e insegnante
Counseling sanitario.
L’emozione come risorsa, la gestione delle emozioni come strumento di lavoro
Gabriele Giacomelli e Simone Bacherini, Counselors Relazionali e infermieri in salute mentale
Aiutarsi per aiutare. Counseling M-C nel sociale
Marco Passerini, Counselor M-C e operatore sociale
Diario di bordo di un’anima in viaggio
Alessandra Caroli, Counselor M-C ed educatrice professionale
Conduce Zuleika Fusco
Counselor Relazionale Supervisiore ad indirizzo clinico ancore. Formatrice, scrittrice. Responsabile di Avalon Formazione. Ideatrice di Counseling Media-Comunic-Azione
Con il patrocinio di
- Città di Pescara – Pescara città Vicina
- Provincia di Pescara – Pescara Provincia Solidale
- ANCORE – Associazione Nazionale Counselor Relazionali
- FAIC – Federazione Associazioni Italiane Counseling
- Partnership Gruppo FIPES