Giovedì 29 febbraio, ore 20 Avremo l’opportunità di confrontarci e di lavorare in maniera concreta su come viviamo la dimensione notturna. Un momento molto delicato della quotidianità, in cui ci troviamo spesso nudi di fronte alla nostra vulnerabilità, alle emozioni più delicate, alle esperienze oniriche.
Tag: vulnerabilità
5 segni che sei caduto nella polarizzazione
C’è un termine che, credo, ormai quasi tutti abbiamo imparato a conoscere. Un termine che si è fatto strada negli ultimi anni attraverso i fenomeni di interazione tra persone che avvengono principalmente sui social, dove vediamo proliferare fazioni di ogni genere che si danno addosso le une contro le altre....
Vulnerabili…in apparenza eccessivi
In questi ultimi lunghi mesi, credo che quasi tutti abbiamo percepito sensazioni di paura, incertezza e precarietà, in modo piuttosto costante. Questo ha amplificato inevitabilmente la sensazione di vulnerabilità che, più o meno coscientemente esprimiamo, e che, tra l’altro, determina la qualità delle nostre relazioni. Tanto spesso assisto a reazioni...
Che virtù la pazienza!
Quasi tutti, immagino, conosciamo il vecchio proverbio “la pazienza è la virtù dei forti” Negli ultimi tempi mi torna spesso in mente, e credo che saper essere pazienti sia decisamente un punto di forza e una risorsa interiore fondamentale. Ancor più in questo periodo straordinario. Secondo me la pazienza non...
Carnevale: SMASCHERIAMOCI!
A Carnevale Smascheriamoci! Ma come? – mi direte – il bello di Carnevale è indossare le maschere, le più strampalate e creative e tu dici “SMASCHERIAMOCI?” Proprio così! Lasciate che vi spieghi. LE MASCHERE Indossiamo ogni giorno una maschera e in questo anno bizzarro abbiamo, insieme alla maschera, indossato anche...
Non aver paura di soffrire. Abbi il coraggio di stare bene
È difficile definire il dolore. Tutti lo conosciamo attraverso le nostre esperienze di vita, ma ognuno lo chiama con nomi e colori soggettivi. Certamente è una sensazione che attanaglia il corpo, un’emozione che trafigge il cuore, un pensiero fisso che conquista e ingombra tutta la mente. Il dolore sfinisce. Quando...
In compagnia del dolore
Qualche giorno fa ho letto un’intervista, pubblicata da una rivista musicale, a Nick Cave, famoso cantautore e scrittore australiano, leader della band “Nick Cave and the bad seeds”. Tra l’altro, raccontava la sua tragica esperienza vissuta nel 2015: suo figlio Arthur di 15 anni ha perso la vita a causa...
Fragile e responsabile
Credo che parlare di responsabilità evochi in modo immediato tutto ciò che riguarda oneri, incombenze, doveri, gestioni, affidabilità, compiti, obblighi…direi in genere qualcosa che rappresenta un peso. Provando a leggere il senso di responsabilità nei rapporti interpersonali della nostra vita (lavoro, legami familiari, attività sociali e ricreative, ecc) emergono anche...
Le ombre della vita. Quando la vulnerabilità… | 22 e 23 settembre 2018
22 e 23 settembre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Torna l’appuntamento sulla gestione delle vulnerabilità rispetto malattia e morte condotto da Zuleika Fusco. È un seminario avanzato, di natura esperienziale, aperto solo a coloro che già da tempo fanno un percorso su di sè, vista l’intensità di contenuti,...