Ricordi di…tè
L’odore di camomilla e limone della nonna, quello pungente della menta, di erba tagliata o bagnata di pioggia, dei popcorn sgranocchiati al cinema, di burro e cannella dei frollini gustati in Francia, quello legnoso di certe stanze piene di storia, di pulito dei panni stesi, di benzina al distributore, di latte e vaniglia di un neonato, di armadi disordinati dell’adolescenza, di libri....
La mia lettera al mondo: Emily Dickinson
Esiste un linguaggio capace di creare uno spazio intimo e di trasportarci in un altrove? Si, secondo alcuni: la poesia. Se ci pensiamo, da secoli, versi e rime accarezzano l’anima. Sono memorie di un tempo senza tempo; straordinario il suo potere evocativo, non è un caso che sia nata prima della scrittura con le sue forme orali. Cuori sensibili, attenti osservatori, rendono...
In onore di un cuore
Affidare tutto alle parole. Alle rime, alle assonanze, per cercare di raccontare una di quelle cose che capitano ai vivi: morire. Assecondando un sentire presente già dai primi momenti, seguendo un dolore di trasformazione. Questa volta parlo in prima persona, raccontando un percorso di dedica d’amore a mia mamma, scomparsa oramai già di due anni fa, dopo un intervento abbastanza complicato al...
In forma con l’Indice Insulinico
Scoprire l’indice Insulinico Siamo nel pieno dell’estate, del mare e della voglia di rimetterci in forma dopo il lungo letargo e vorremmo magari perdere quei chili accumulati per le troppe pizze fatte in casa. Vorremmo, farlo velocemente e senza soffrire la fame o avventurarci in periodi di “asocialità” sempre legati ad un “regime”alimentare che abbia lo scopo di far perdere peso. Il cibo,...