il Covo dei Liberfili

Il Covo dei Libérfili è un incontro serale a cadenza mensile in cui si riuniscono tutti coloro i quali vogliano compiere un avventuroso e suggestivo viaggio presso la libreria I Luoghi dell’Anima a Pescara. Una sera incantata per inoltrarsi in maniera insolita nella pagine di un libro, nel cuore delle questioni della vita che racconta.
Ora, il Covo dei Liberfili, sarà presente anche qui sul Giornale Avalon… se sei un intrepido lettore o un neofita che vuole farsi rapire l’anima dalla magia delle parole scritte, ti aspettiamo. In ogni articolo avremo il piacere di presentarti un libro, in modo originale e alternativo, per offrirti nuovi spunti di lettura, stimolare la tua fantasia, semplicemente farti viaggiare al di là del tempo e dello spazio….

L’esperienza del “Viaggio nelle energie del femminile”

Il nostro “Viaggio nelle energie del femminile” è cominciato 14 anni fa, in cerchio, insieme con l’autrice del libro, Zuleika Fusco, quando il testo non era stato dato ancora alle stampe. Al termine di ogni incontro del laboratorio del “Cerchio di Sorellanza”, Zuleika leggeva ad alta voce un capitoletto del...

Leggi tutto

L’esclusa: innocenza e giudizio.

La letteratura ha la grande capacità di descrivere epoche passate che tra le righe raccontano di un tempo vivo, così vicino a noi. Esistono grandi autori che hanno fatto della nostra cultura un vanto in tutto il mondo…Luigi Pirandello, nato il 28 giugno 1867 nella campagna italiana, presso Girgenti, conosciuta...

Leggi tutto

Psicomagia, un libro che guarisce.

Esistono davvero libri che possono guarire? Può un testo aiutarci a trovare una soluzione ai nostri problemi? Difficile trovare una risposta perchè noi liberfili lo sappiamo, un libro è di chi lo legge, ma di certo esistono scrittori che con le loro opere possono farci cambiare il modo di vedere...

Leggi tutto

“Sostiene Pereira” e le scelte che segnano nuovi inizi

Certi mesi di agosto possono stravolgere un’esistenza. Forse perché l’estate è la stagione in cui tutto si conclama e ad agosto, quando il senso di vuoto sembra raggiungere l’apice, il “nuovo” può sovvertire il “vecchio”. È un agosto di parecchi anni fa quando mi imbatto nel libro “Sostiene Pereira” di...

Leggi tutto

L’alchimista… ‘Simbolismo e realtà’

    Noi libèrfili conosciamo bene quella sensazione che precede la lettura di un nuovo libro, è come viaggiare, sarà che è estate e si respira aria di vacanza, aumenta il desiderio di leggere all’ombra, sorseggiando, magari, la nostra bevanda preferita. Così ci immergiamo totalmente in nuovi paesaggi, colori, catturati...

Leggi tutto

“Per dieci minuti” al Covo dei Liberfili

Un confine, il senso del limite, una misura sempre difficile da trovare soprattutto perché è una soglia in continuo movimento. Se è troppo stretta ci costringe, se manca ci fa sentire smarriti. Lo sa bene Chiara (Gamberale), protagonista e autrice del romanzo “Per dieci minuti”, che improvvisamente vede crollare tutte...

Leggi tutto

Piccoli liberfili: letture per bambini da zero a sei anni

Nello scorso articolo abbiamo parlato di quanto sia importante promuovere la lettura nei bambini fin da piccoli, ricordandoci però che non deve essere un’ imposizione ma un piacere. E se proprio vogliamo proporre noi un libro da leggere, la letteratura dell’infanzia è così vasta che possiamo trovare tantissimi testi specifici...

Leggi tutto

Narciso e Boccadoro: gli opposti, la vera bellezza

Quanto sono belle le favole, soprattutto quelle simboliche che ci conducono in uno spazio prezioso; ‘dentro di noi’. A volte abbiamo bisogno di un libro per fermare il tempo e ascoltare ciò che ci abita nel profondo. E’ il luogo della riflessione. “ Narciso e Boccadoro” di Hermann Hesse ci...

Leggi tutto

Per il Covo dei Liberfili, Divorziare con stile

Sarà per la promessa di riscatto contenuta nel titolo, sarà che tutti ci sentiamo coinvolti quando si parla di separazioni, ma “Divorziare con stile”, il romanzo di cui abbiamo parlato nel nostro ultimo incontro, ha creato un’atmosfera decisamente frizzante al Covo dei Liberfili. Diego De Silva, dopo una pausa troppo...

Leggi tutto

Un viaggio per piccoli liberfili …. la lettura e i piccoli lettori

Leggere è un’attività bellissima, nutriente ed emozionante …e che faccia bene lo dice anche la scienza.             “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia,...

Leggi tutto