A casa di Lori e Giò

Abitare, vivere pienamente il proprio ambiente, comunicare il proprio essere, sentirsi in armonia con lo spazio che ci appartiene.
Obiettivo di questa rubrica sarà suggerire strumenti per realizzare i nostri spazi da un punto di vista che sia il più possibile rispettoso della nostra interiorità, con un sguardo all’economia e ricordando quanto sia importante agire in modo ecologico per l’ambiente.






Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on February 3, 2014 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
non si può pretendere che tutti si prendano il carico del compostaggio domestico ma si può pensare che ognuno di noi possa fare qualcosa di utile alla comunità, qualcosa che ci consenta di prenderci carico delle nostre responsabilità sempre nell'ambito delle nostre possibilità reali e non delegando ad altri.
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on January 17, 2014 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
A questo punto non più sostenibile continuare per la vecchia strada, la situazione dovuta a i cambiamenti climatici ci mette di fronte alla necessità di cambiare orientamento, imparare, far tesoro di ciò che succede, trovare le nostre risorse. La diffusione di informazioni e la comunicazione è fondamentale per sensibilizzare le istituzioni ad intervenire sul territorio in modo oculato ed efficiente.
leggi tutto
Postato da Stefania Nanni on December 17, 2013 in a casa di Lori e Giò | 2 commenti
Il legame che si instaura con la propria abitazione è tra i più forti e simbolici ed è talmente profondo da rappresentare perfettamente chi vi dimora.
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on December 1, 2013 in a casa di Lori e Giò | 1 commento
Ormai l'acqua è presente in tutte le nostre abitazioni, il progresso ci ha dato la possibilità di godere delle sue proprietà anche all'interno e nell'intimità delle nostre case.
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on November 16, 2013 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
Allora il “controsoffitto” serve ad armonizzare i rapporti in zone dove l’occhio esperto individua con chiarezza una sproporzione dimensionale, oppure per valorizzare, appunto, e rendere più accoglienti alcuni ambienti.
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on November 1, 2013 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
Perché spesso preferiamo un luogo pressoché privo di spazi verdi e di aree gioco ma denso di esercizi commerciali e di consueti luoghi di passeggio, a quartieri moderni ricchi di spazi verdi e forniti di tutti i servizi? Qual è il modello della città che più si coniuga alle esigenze delle persone?
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on October 16, 2013 in a casa di Lori e Giò | 2 commenti
Giovani architetti come Fabrizio Chella sono per noi la speranza, portano nel mondo con il loro entusiasmo, il seme di un cambiamento reale che può nascere da ciò che tutti, in questo momento, chiamiamo “crisi”.
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on October 2, 2013 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
Quando siamo in viaggio la nostra curiosità e voglia di entrare nell'atmosfera e nell'energia dei luoghi che visitiamo ci fa spesso preferire ambienti in cui sia forte la percezione delle tradizioni locali, ci piace abitare in posti che siano il più possibile vicini alla vita di tutti i giorni, sentire gli odori e assaporare anche i sapori del luogo.
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on September 15, 2013 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
La naturale necessità di protezione ha da sempre influenzato la scelta del territorio, da sempre l'essere umano scelto i luoghi su cui insediarsi in base alla conformazione fisica e climatica del terreno, il mare le alture e le isole hanno da sempre svolto una funzione di naturale salvaguardia e hanno reso più semplice stabilire confini.Come ogni popolo, ogni persona struttura i propri confini, ognuno di noi a seconda della propria personalità racchiude in se la capacità di auto protezione...
leggi tutto
Postato da Loredana Spro e Giorgio Caizzi on August 30, 2013 in a casa di Lori e Giò | 0 commenti
...la “casa”, sia come bene primario, sia del suo significato simbolico, ma possono esserci anche aspetti di disagio legati all'abitare, per esempio, potrebbe non essere così scontato che tutti abbiano una casa da abitare.
leggi tutto
Recent Comments