Cena a buffet. Consigli pratici per un’alternativa a tavola
Si avvicina l’estate e anche la voglia di essere più free…e allora perché non rendere più flessibile anche una cena con gli amici? Rompere i soliti schemi e abbracciare l’iniziativa del BUFFET?!
Personalmente amo molto accogliere le persone in casa e dar loro da mangiare ritrovandoci tutti attorno alla tavola tuttavia, spazio permettendo, è carino anche cambiare modalità e soprattutto poter sfruttare il buffet come modo per ESSERCI tutto il tempo ed evitare il “via vai” dalla cucina alla tavola!
Ma anche il buffet è impegnativo e per dare il meglio di sé è necessario seguire alcuni accorgimenti! Sicuramente l’espressione chiave è: ANTICIPIAMO TUTTO L’ ANTICIPABILE!!!!!!!
Ecco alcuni consigli pratici:
Prevedete un menu che possa essere preparato, almeno in buona parte, dal giorno precedente. Prediligente in tal senso:
– insalate di cous cous o bulgur con verdure e legumi (queste insalate sono migliori se preparate il giorno prima perchè si insaporiscono ancora di più). Eviterei di preparare insalate di riso e di pasta poichè tendono a “scuocersi” ed a fare l’effetto gommoso…
– tofu a dadini marinato;
– verdure arrostite (melanzane, zucchine e peperoni);
– torte salate;
– formaggi stagionati e/o semi-stagionati che potete porzionare in anticipo e preservare in piatti coperti con la pellicola;
– bocconcini di mozzarella da servire all’ultimo momento;
– dhal di lenticchie da riscaldare all’ultimo momento (in realtà è gradevole anche servirlo a temperatura ambiente);
– pinzimonio con carore, finocchi e sedano;
– macedonia di frutta di stagione;
– hummus di ceci;
– finger food vari (palline di ricotta e sesamo, di caprino ed erba cipollina ecc. ecc.)
EVITATE FRITTURE!!! A MENO CHE…NON ABBIATE VOGLIA DI FARLE POCO PRIMA DI APRIRE IL BUFFET PER MANGIARLE SUBITO PRIMA CHE PERDANO CROCCANTEZZA!!!
Non esagerate con le dosi, non è necessario…
Preparate la tavola già dalla sera prima
– Scegliete una tovaglia che regali gusto anche agli occhi; io prediligo quelle di stoffa con colori accessi e caldi, arredano meglio e soprattutto, se siete all’aperto e c’è vento, sono più pesanti di quelle di carta. In tutti i casi (stoffa, carta o plastica) se siete all’aperto e c’è il rischio che ci sia vento, procuratevi dei “ganci” per la tovaglia;
– Posizionate i piatti e le posate in un angolo del tavolo; mentre dedicate un altro tavolini per i bicchieri e le bevande;
– Utilizzate piatti eco-bio oppure piatti di ceramica; evitate la plastica! Utilizzate dei bicchieri dove poter segnare il nome di chi li utilizza;
– arricchite la tavola con qualche particolare: candele e alzatine magari.
Mi raccomando scegliere delle preparazioni comode da mangiare per le quali non si debba usare il coltello!
Bon appetit!









Grazie! un articolo che aspettavo…
Cara Viola, grazie a te e… lo so che aspettavi…;-)