I fiadoni abruzzesi
Ingredienti per la pasta:
– 1 kgdi farina di grano tenero 00
– 10 uova
– un pizzico di sale
– mezzo bicchiere di olio di semi
Ingredienti per il ripieno:
– 500 gr di rigatino
– 300 gr di grana padano
– 200 gr di pecorino
– 1 bustina di lievito per torte salate
– 10 uova (se il formaggio è molto secco aggiungere altre uova fino ad ottenere una farcia morbida).
Preparazione:
Lavorare su una spianatoia l’impasto procedendo in questo modo: setacciare la farina e formare una “fontana” all’interno della quale inserire le uova, il sale e l’olio. Amalgamare il tutto fino a formare una palla di impasto dalla consistenza abbastanza elastica. Avvolgere la pasta nella pellicola e far riposare almeno 30 minuti.
Per la farcia amalgamare i formaggi con il lievito e le uova. Con una macchina per sfoglia, stendere l’impasto e formare delle strisce mediamente sottili (lo spessore dipende dai gusti personali, io preferisco la sfoglia sottile) . Sulle strisce inserire il ripieno aiutandovi, se preferite, da un sac à poche. Bagnare con un acqua tiepida la pasta introno al ripieno, ripiegare i lembi della sfoglia e premere il contorno con un dito facendo uscire l’aria in eccesso. Ritagliare i fiadoni con una rotella a mo’ di raviolo. Spennellare la parte superiore dei fiadoni con uovo e inciderli nella stessa parte, con le forbici (incisione a “croce”).
Ricoprire una placca da forno con carta forno, inserire i fiadoni e cuocerli in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti (STATE ATTENTI A CRONTROLLARELA COTTURAPERCHE’LA DIFFERENZATRAI FORNI A VOLTE E’ SIGNIFICATIVA!).
Questa volta non posso che augurarvi il buon appetito con calore abruzzese…’Bbon appitit! 😉









Grazie Marcella, da tempo cercavo questa ricetta :-). Loredana
Cara Loredana,
è un piacere. Ci sono diverse varianti della stessa ricetta, provala e poi mi saprai dire 😀